logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Google Nexus 4 contro tutti: ecco la comparativa

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Google Nexus 4 contro tutti: ecco la comparativa

di Simone Raimondi martedì 30 Ottobre 2012 15:06
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Nexus
  • Smartphone
  • Android

Il Nexus 4 è il nuovo smartphone con il supporto software diretto di Google. La casa di Mountain View l'ha presentato ieri e dai primi pareri degli utenti sembra aver attratto molto interesse da parte del pubblico, soprattutto per il prezzo concorrenziale.

Vale la pena quindi confrontarlo con i prodotti concorrenti, evidenziandone soprattutto i pregi e i difetti relativi alle caratteristiche hardware. Proviamo ad analizzare le specifiche per vedere i vantaggi e gli svantaggi che presenta rispetto ai top di gamma rivali, il Samsung Galaxy S III, l'HTC One X+, il Lumia 920 di Nokia e l'iPhone 5 di Apple.

La potenza di calcolo è uno dei punti di forza del Nexus 4. La piattaforma quad core con architettura Krait e GPU Adreno 320 dovrebbe garantire sulla carta prestazioni pari o superiori ai concorrenti più potenti, ma attendiamo i risultati dei benchmark multipiattaforma per vedere come si comporta realmente.

La RAM è pari a 2 GB, superiore rispetto al singolo GB dei rivali. Una quantità così elevata di memoria serve probabilmente a un miglior bilanciamento delle caratteristiche hardware. Inoltre potrebbe portare a un supporto software prolungato nel tempo da parte di Google e degli sviluppatori.

LG Nexus 4 Samsung Galaxy Nexus Samsung Galaxy S3 HTC One X+ Nokia Lumia 920 Apple iPhone 5
SoC Qualcomm S4 quad core a 1.5 GHz TI OMAP 4460 dual core a 1,2 GHz Exynos quad core a 1,4 GHz Tegra 3 quad core a 1,7 GHz S4 dual core a
1,5 GHz
Apple A6 dual core
Architettura Krait Cortex A9 Cortex A9 Cortex A9 Cortex A9 Proprietaria, "compatibile Cortex"
RAM 2 GB 1 GB 1 GB 1 GB 1 GB 1 GB
Schermo 4,7 pollici 4,65 4,8 pollici 4,7 pollici 4,5 pollici 4 pollici
Risoluzione e PPI 1280×768 – 320 PPI- 1280×720 – 316 PPI 1280×720 – 306 PPI 1280×720 – 312 PPI 1280×768 – 332 PPI 1136×640 – 326 PPI
Fotocamera posteriore 8 MP 5 MP 8 MP 8 MP 8,7 MP 8 MP
Fotocamera frontale 1,3 MP 1,3 MP 1,9 MP 1,3 MP 2 MP 1 MP
Memoria espandibile no no si no no no
Rete mobile HSPA+ HSPA+ HSPA+/LTE HSPA+/LTE HSPA+/LTE HSPA+/LTE
Connettività senza fili WiFi e BT 4.0 WiFi e BT 3.0 WiFi e BT 4.0 WiFi e BT 4.0 WiFi e BT 3.1 WiFi e BT 4.0
NFC si si si si si no
Peso (grammi) 139 135 133 135 185 112
Prezzo di partenza 299 euro, non confermato 350-400 euro 550-600 euro, non confermato 550 euro 599 euro 729 euro

Gli schermi di questi smartphone sono molto simili l'un l'altro. Ad occhio nudo dovrebbe essere davvero difficile trovare differenze tra questi cinque modelli. Lo stesso discorso vale anche per le fotocamere, tutte molto simili, salvo quelle del Nokia Lumia 920 che hanno più megapixel rispetto alle altre e quella posteriore vanta l'ottica Carl Zeiss, finora sinonimo di qualità. L'unico a distinguersi (in negativo) è il Galaxy Nexus, con una fotocamera da 5 MP.

Non troviamo particolari differenze anche sul fronte della connettività. Tutti questi telefoni hanno il supporto a reti 802.11n, Bluetooth (il Lumia 920 e il Galaxy Nexus sono però limitati alla versione 3.1 di questo standard) e chip NFC (ad esclusione dell'iPhone). L'unica mancanza hardware che si potrebbe rimproverare al Nexus 4 è l'assenza al supporto a reti LTE.

Si tratta di un difetto secondario, considerando che in Italia passeranno ancora diversi mesi prima che potremo sfruttare queste reti a livello nazionale. A detta di Google è una scelta strategica per ridurre i costi di realizzazione e per assicurare una buona autonomia. Un altro apparente deficit riguarda la mancanza di espandibilità tramite scheda SD, ma se osservate la tabella vedete che è una situazione comune a tutti i terminali, salvo il Galaxy S III.

Il precedente Nexus, Samsung Galaxy Nexus – Clicca per ingrandire

Il Nexus 4 pesa 139 grammi, un valore nella media considerando i rivali. Il più leggero è l'iPhone 5 (112 grammi) mentre all'altro estremo troviamo il Lumia 920 (185 grammi). Il fiore all'occhiello del Nexus 4 è però il prezzo, pari a 299 dollari negli Stati Uniti. Nella peggiore delle ipotesi, con un cambio uno ad uno tra euro e dollaro, si tratterebbe comunque di un prezzo molto concorrenziale.

###old1412###old

Il nuovo Nexus rappresenta quindi un buon passo avanti rispetto al precedente (il Galaxy Nexus) e queste caratteristiche hardware, unite al supporto software diretto di Google e una politica di mercato molto aggressiva, potrebbero potenzialmente portare questo prodotto a un successo su larga scala. Considerando le sole caratteristiche hardware, vi potrebbe interessare questo nuovo smartphone?

di Simone Raimondi
martedì 30 Ottobre 2012 15:06
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Nexus
  • Smartphone
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta