Google Spaces: Chrome, Youtube e ricerca tutto assieme
Google+ sta lentamente morendo ma Google ovviamente non si arrende e ha studiato una nuova piattaforma social per la condivisione di contenuti, più agile e versatile e soprattutto pronta per il mobile: si chiamerà Google Spaces e dovrebbe essere pronta a breve, come recita anche il disclaimer sulla pagina ufficiale.
La novità principale di Spaces però è un'altra e cioè l'integrazione di tre servizi fondamentali, YouTube, il browser Chrome e lo strumento di ricerca, in modo da non costringere l'utente a passare continuamente da un'a all'altra per condividere i propri contenuti ma soprattutto aumentandone la permanenza all'interno dei propri servizi.
Il funzionamento di Google Spaces, che sarà disponibile per Android, iOS, desktop e in versione Web per qualsiasi utente dotato di account GMail, è assai semplice.
L'utente infatti creerà anzitutto uno spazio, legato a un qualsiasi argomento di proprio interesse, e in seguito inviterà le persone che preferisce, inviando loro un link, un messaggio o una email (ma sul sito si accenna anche ad altri modi ancora). Per ogni elemento condiviso infine è presente una chat dedicata.
Ultimamente Google sembra quindi aver posto nuova enfasi sulle discussioni, probabilmente avendo individuato in esse uno strumento per catturare l'interesse degli utenti e prolungarne la permanenza all'interno dei propri servizi.
Così di recente è stato aggiunto un servizio di chat in-app per YouTube, mentre i commenti sono arrivati su Google Foto. Col suo mix intrigante di servizi Google Spaces sarà un successo?