Google Spotlight Stories trasforma Android in una finestra sul Fantastico
L'app della settimana di Tom's Hardware è Google Spotlight Stories, una proposta insolita, affascinante e bene fatta che l'azienda californiana ha recentemente reso disponibile a tutti, mentre in precedenza era dedicata solo agli utenti Motorola.

Che cos'è Google Spotlights Stories? Per dirlo in modo semplice, è una nuova forma di intrattenimento, pensata, progettata e creata apposta per gli smartphone Android. GSS è un'applicazione all'apparenza molto semplice, che dà accesso ad alcuni semplici contenuti da scaricare e riprodurre sullo smartphone. Al momento ci sono quattro storie tra cui scegliere, e tutte sono state create appositamente per GSS.
###67053###
Una volta selezionata la storia che vogliamo riprodurre, Google Spotlight Stories avvia un'esperienza unica nel suo genere, qualcosa che vale davvero la pena di provare – anche perché tanto l'app quanto i contenuti sono del tutto gratuiti, almeno per ora.
Ci si può godere una storia semplicemente guardando lo schermo, ma non sarà come un video qualsiasi. Muovendo il telefono stesso infatti cambia il punto di vista, e spesso l'azione dipende proprio dai nostri movimenti. In "Buggy Night" per esempio i piccoli protagonisti se ne stanno tranquilli e pacifici finché non siamo noi a disturbarli con la nostra torcia elettrica.
Video interattivi a 360 gradi quindi, riproducibili tanto in modalità ritratto quanto in quella panorama, che è sicuramente preferibile. Questi contenuti sono stati creati apposta per questo sistema, e si vede. Sono dei veri e propri gioielli dell'animazione, che oltre a essere molto piacevoli ci mostrano anche il potenziale di un oggetto ordinario come uno smartphone.
Lo smartphone diventa quindi una sorta di mirino, una finestra su un mondo fantastico sul quale posiamo lo sguardo, un trampolino per tuffarci in realtà che altri hanno creato per noi. Questi altri, tra l'altro, sono artisti riconosciuti di fama mondiale. Il regista Justin Lin (Fast & Furious, il prossimo Star Trek) per esempio ha creato HELP, un corto fantascientifico a dir poco sorprendente. Chi vuole vederlo farà meglio a scaricarlo presto (poco meno di 1 GB), perché in futuro dovrebbe diventare a pagamento.

Insomma, Google Spotlight Stories è un'applicazione davvero fantastica, entusiasmante, qualcosa che ti prende per la sua alta qualità tecnica, ma anche e soprattutto per il grande valore artistico dei contenuti. Peccato che questi siano solo quattro, ma siamo sicuri che questo sia solo l'inizio.
Per ora, infine, sono pochi i modelli compatibili, ma Google sta lavorando per eliminare anche questo limite. Questi video interattivi inoltre saranno presto disponibili anche per iOS e su YouTube. Google Spotlight Stories è l'app della settimana su Tom's Hardware.
![]() | Nexus 6 | |
![]() | Motorola Moto X | |
![]() | Galaxy S6 |