logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Governo USA contro la guerra dei brevetti: è ora di finirla

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Governo USA contro la guerra dei brevetti: è ora di finirla

di Elena Re Garbagnati mercoledì 11 Luglio 2012 13:09
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Copyright
  • Smartphone
  • Android

Dopo le Nazioni Unite anche il Congresso del Stati Uniti sta scendendo in campo contro la guerra dei brevetti. Stando a una notizia battuta dall'agenzia Reuters mercoledì sarà discussa alla Commissione Giustizia del Senato l'eventualità di proibire alle aziende di chiedere il blocco delle vendite dei prodotti concorrenti nel caso in cui violino brevetti essenziali.

Anche in questo caso tutto ruota attorno alle licenze FRAND (Fair, Reasonable, And Non-Discriminatory terms), ma invece di cercare un'intesa di massima fra i protagonisti del teatrino dei patent troll come sta facendo l'Unione Internazionale delle Telecomunicazioni, il Congresso sembra preferire la strada più diretta. Con un divieto governativo, infatti, che le aziende siano d'accordo o meno i tribunali respingerebbero automaticamente le denunce.

Ci vuole Harry Potter per sconfiggere un troll

Fra i testimoni che sono stati convocati ci sono il commissario della Federal Trade Commission Edith Ramirez e Joseph Wayland del Dipartimento di Giustizia. Il Congresso ha già l'appoggio della Commissione per il commercio internazionale, che aveva allertato gli enti governativi sul fatto che i proprietari di standard di brevetti essenziali a volte pretendono troppo per cedere in licenza le proprietà intellettuali e sfruttano lo spauracchio del decreto ingiuntivo per spuntare tariffe irragionevoli.

Come nel caso delle Nazioni Unite ad attirare l'attenzione e convincere il Governo a scendere in campo sono state le mosse (sbagliate) di Motorola, spalleggiate da un atteggiamento discutibile da parte di Google, secondo cui "questi divieti sono uno strumento necessario per impedire ai rivali di rifiutarsi di pagare i diritti delle licenze".

La guerra dei brevetti potrebbe chiudersi al Congresso

Visto che troppo spesso si confonde la politica legale aggressiva di Apple con la tutela dei brevetti essenziali, vale la pena fare una precisazione. Al fine di tutelare lo sviluppo e il progresso del settore hi-tech le aziende che sentiamo nominare quotidianamente nella guerra dei brevetti hanno sottoscritto a suo tempo degli accordi internazionali secondo cui i brevetti cosiddetti essenziali non si possono usare come fonte di reddito dai legittimi proprietari. Chiunque li chieda ha il diritto di averli per cifre irrisorie, spesso simboliche, e di sfruttarli all'interno di nuovi prodotti.

Gli altissimi profitti generati negli ultimi anni dal mercato smartphone e tablet e le prospettive di guadagno in costante crescita hanno portato a dimenticarsi di questa normativa e a cercare di bloccare la concorrenza impugnando una proprietà di cui di fatto non si può rivendicare l'esclusiva. Per questo l'antitrust europea sta indagando Samsung e potrebbe spennare Motorola.

Poco importa che entrambe abbiano seguito questa strada per fronteggiare un attacco insistente e particolarmente fastidioso di Apple: Tim Cook sta annoiando con le questioni di design, ma non rischia di farci vivere senza 3G.

di Elena Re Garbagnati
mercoledì 11 Luglio 2012 13:09
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Copyright
  • Smartphone
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta