logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

GPS smartphone: il margine di errore può ridursi a pochi centimetri

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

GPS smartphone: il margine di errore può ridursi a pochi centimetri

di Dario D'Elia martedì 12 Maggio 2015 14:51
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • GPS
  • Android

La localizzazione GPS nasce con un difetto congenito fortemente voluto dai militari: il margine di errore. Un tempo, a prescindere dai limiti tecnologici, si parlava di 100 metri mentre adesso sono pochi metri. Un gruppo di ricercatori della Cockrell School of Engineering della University of Texas (Austin) ha sviluppato un sistema che potrebbe ridurre il margine – con la rete GPS esistente – a pochi centimetri.

gps

Sarebbe una rivoluzione per ogni settore: telefonia mobile, realtà virtuale, pilotaggio droni, automotive, etc. Per altro abbinando anche uno smartphone con fotocamera sarebbe possibile creare un mondo virtuale 3D in cui consentire giochi virtuali in multiplayer.

In pratica i giovani del Radionavigation Lab hanno realizzato un sistema low-cost che riduce al minimo gli errori di localizzazione con un incremento dell'accuratezza superiore alle 100 volte. I GPS a ridotto margine di errore esistono già ma sono voluminosi e molto costosi. Il segreto del gruppo texano si deve alla capacità del software di impiegare comuni antenne per lavorare.

GRID
GRID

Il prototipo "GRID" ha richiesto 6 anni di lavoro e almeno per il momento si mostra come accessorio esterno per uno smartphone. Con la nuova startup Radiosense il team però cercherà di svilupparne una versione agganciabile, tipo cover. Il passo successivo potrebbe essere quello di un'integrazione direttamente nei dispositivi. Per altro il principale finanziatore del Radionavigation Lab è Samsung.

Rimane solo un grande interrogativo: cosa diranno al Pentagono? Nulla, anche loro insieme a DARPA, USAF e US Navy sono fra i sostenitori del progetto.

di Dario D'Elia
martedì 12 Maggio 2015 14:51
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • GPS
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta