HP webOS: obiettivo cloud
Apotheker ha anche precisato che “tutto ciò che faremo in futuro sarÃ
disponibile come servizio. È la prima volta che HP cerca di mettere
insieme tutti gli elementi di ciò che produce”. L’obiettivo
dell’amministratore delegato di HP è quindi quello di produrre più
prodotti possibili che lavorino insieme, con la finalità di espandersi nei mercati dominati da software rivali come quelli di IBM e di Oracle.
HP Veer – clicca per ingrandire
In particolare, HP offrirà applicazioni sia per le aziende sia per i
consumatori tramite un negozio online. Secondo Apotheker, “Qualsiasi
sviluppatore potrà fornire il suo contributo per i prodotti innovativi
indirizzati sia ai consumatori, sia alle grandi aziende e alle piccole e
medie imprese. HP ha l’ambizione di diventare onnipresente in tutti i
settori del cloud.” A riguardo HP potrebbe lasciare ad altre società il compito di distribuire i propri software attraverso un servizio di cloud.
Tim Bajarin, analista di Creative Strategies, ha commentato gli
obiettivi di HP affermando che “Questa mossa può rendere i sistemi HP
più interessanti agli occhi dei clienti corporate”. Tuttavia, “l’azienda
deve prestare attenzione ai sistemi cloud, perché richiedono molta
potenza di calcolo per offrire servizi efficienti”, ha precisato Jayson
Noland, analista di Robert W. Baird & Co. In particolare, “per
riuscire a far prendere davvero piede a webOS HP deve stanziare un
grosso investimento di capitali”.