logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

HP webOS, il nuovo sistema operativo mobile

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

HP webOS, il nuovo sistema operativo mobile

di Elena Re Garbagnati giovedì 10 Febbraio 2011 13:23
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Tablet Android
  • WebOS
  • Android
Pagina 3: HP webOS, il nuovo sistema operativo mobile
  • Pagina 1 : HP TouchPad con WebOS: che la guerra inizi
  • Pagina 2 : HP Veer e Pre 3, gli smartphone con webOS
  • Pagina 3 : HP webOS, il nuovo sistema operativo mobile

HP webOS, il nuovo sistema operativo per il mobile secondo HP

I nuovi prodotti annunciati da HP hanno preinstallato il sistema operativo HP webOS, sviluppato in origine da Palm, poi acquisita da HP. Il primo aspetto interessante della versione installata sul TouchPad è che è stata sviluppata e ottimizzata appositamente per i tablet, quindi non è un riadattamento del prodotto per smartphone che Palm aveva in origine. Le app funzionano a pieno schermo, e quando non in uso possono essere ridotte a icona con un metodo analogo a quello sviluppato da Apple per l’iPad o da RIM per il BlackBerry.

La schermata principale è stata modificata rispetto a quella originaria del Palm Pre e ora assomiglia molto a quella di un desktop tradizionale, da cui prende spunto anche per la gestione delle applicazioni aperte quando si lavora in multitasking. La nuova interfaccia webOS non ha nulla a che vedere con quella dell’iPad, ma chi ha avuto modo di usare un Palm Pre potrà testimoniare che le funzioni sono intuitive e di buon livello.

webOS è il sistema operativo HP per il mobile

Non si può, tuttavia, notare che webOS è ancora un sistema operativo giovane rispetto ad Android e iOS, che grazie al grande successo accordato dagli utenti si sono evoluti molto velocemente. È possibile, quindi, che HP dovrà fare i conti con le esigenze sempre più sofisticate dei consumatori di oggi e fare piccole modifiche o aggiungere nuove app.

Uno dei punti deboli di webOS sarà probabilmente il numero delle app disponibili, che oggi sono fra gli elementi da considerare con maggiore importanza al momento dell’acquisto di un tablet. Il numero di app per webOS è decisamente inferiore rispetto a quelle offerte da Apple e da Google, quindi HP si dovrà muovere in fretta per aggiungere prodotti al suo catalogo e dare agli utenti tutti gli strumenti funzionali alle loro esigenze. Per fare fronte a questa esigenza impellente HP si è alleata con alcuni partner prestigiosi Time Warner, Facebook, Last.fm, Rovio (Angry Birds) e la NBA, e ha promesso che per il lancio ufficiale del TouchPad saranno disponibili le prime applicazioni. Bisognerà poi vedere se la comunità degli sviluppatori deciderà di supportare HP ampliando la sua offerta.

A parte il problema delle app da mettere a punto, ci sono alcuni aspetti molto interessanti di webOS sui quali vale la pena puntare l’attenzione. Il primo è la sincronizzazione dei messaggi di testo tra il TouchPad e uno smartphone webOS qualsiasi. Il presupposto di base è, ovviamente, che abbiate in dotazione uno smartphone di HP con sistema webOS, come per esempio uno dei nuovi modelli annunciati contestualmente al TouchPad.

Tutti i prodotti HP mobile di nuova generazioni hanno il sistema webOS – clicca per ingrandire

La seconda caratteristica interessante è la possibilità di ridimensionare a piacere la tastiera touchscreen. L’operazione si svolge tramite un menù contestuale integrato nella tastiera stessa, e può essere utile per vedere meglio il testo che si sta scrivendo o per copiarlo da un’altra applicazione aperta. La tastiera, inoltre, visualizza i tasti numerici allineati in fila nella parte alta, imitando il layout di quelle per notebook, quindi evita la scomodità di selezionare il tasto apposito per passare dalla visualizzazione delle lettere a quella dei numeri. Le dimensioni dei tasti numerici così disposti è piccola, ma apprezziamo l’impegno e premiamo l’idea.

L’ultima caratteristica da sottolineare è quella che HP ha chiamato Just Type, e che identifica una funzione instant-on sviluppata per consentire agli utenti di accendere il tablet in qualsiasi momento e di iniziare a digitare un testo. È una funzione che è utile per prendere appunti al volo, per esempio quando bisogna prendere nota del nome di un ristorante, di un indirizzo o di un numero di telefono. In questa funzione sono comprese anche la possibilità di procedere una ricerca sul Web, postare un intervento su Facebook, cercare una mail e simili. la ricerca tramite e-mail e altro ancora.

HP ha confermato che webOS si interfaccerà anche con le stampanti e i computer desktop dell’azienda. L’azienda ha aggiunto, infatti, che “il nostro impegno è quello di
estendere l’esperienza WebOS su dispositivi per i nostri PC client, e creare l’ecosistema il più ampio possibile”.

Pagina 3: HP webOS, il nuovo sistema operativo mobile
  • Pagina 1 : HP TouchPad con WebOS: che la guerra inizi
  • Pagina 2 : HP Veer e Pre 3, gli smartphone con webOS
  • Pagina 3 : HP webOS, il nuovo sistema operativo mobile

Indice

  • 1 . HP TouchPad con WebOS: che la guerra inizi
  • 2 . HP Veer e Pre 3, gli smartphone con webOS
  • 3 . HP webOS, il nuovo sistema operativo mobile
di Elena Re Garbagnati
giovedì 10 Febbraio 2011 13:23
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Tablet Android
  • WebOS
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta