HTC chiude il 2019 con un ennesimo tracollo economico

Continua l’impietoso tracollo di HTC: il 2019 ha visto una diminuzione del fatturato del 57,8% rispetto all’anno precedente. Per comprendere quanto la situazione sia drammatica, bisogna sottolineare che il 2018 è stato l’anno peggiore per l’azienda.
L’arrivo del nuovo amministratore delegato, Yves Maitre (dopo Cher Wang, insediatosi nel 2015), e la presentazione dello smartphone HTC Desire 19s non hanno permesso di risollevare la non molto rosea situazione dello scorso ottobre. Il 2019 di HTC si chiude quindi con un -57,8%, e un fatturato di soli 333 milioni di dollari.
HTC revenue fell to just $330m last year.
That’s an 84% drop in 2 years.In context: Apple now gets more from selling AirPods in a fortnight than HTC gets from selling *everything* in a year pic.twitter.com/6GF3EAgGd3
— TIM CULPAN (@tculpan) January 6, 2020
Lo stesso Maitre, pochi mesi fa, aveva dichiarato che il brand era stato duramente colpito dalla concorrenza di Samsung, Apple e Huawei. Il tentativo di insediarsi in nuovi mercati di nicchia, come quello delle criptovalute con Exodus 1s e la realtà virtuale, non hanno risolto le problematiche, ma solo incrementate.
Bloomberg ha fatto notare, tenendo in considerazione i dati ufficiali, che il denaro guadagnato da HTC in un anno è lo stesso guadagnato da Apple in due settimane grazie alle vendite di AirPods. La società sembrerebbe però non voler gettare la spugna: l’obiettivo sarebbe quello di lanciare uno smartphone compatibile con il 5G che dovrebbe avere un costo competitivo.
Samsung Galaxy Note10+, con 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna, è disponibile all’acquisto su Amazon. Lo trovate a questo indirizzo.