HTC Incredible S, Desire S e Wildfire S
HTC Incredible S, Desire S e Wildfire S
HTC Incredible S, Desire S e Wildfire S saranno tutti disponibili sui principali mercati europei e asiatici nel corso del secondo trimestre. Scopriamoli uno a uno.
L’HTC Incredible S è dotato di un SoC Qualcomm 8255 da 1 GHz, uno spazio per archiviare i dati di 1,1 GB e 768 MB di RAM. Le dimensioni sono pari a 120 x 64 x 11,7 millimetri, mentre il peso è di 135,5 grammi.
Il terminale è dotato di uno schermo da 4 pollici con risoluzione 480 x 800 pixel. Sotto il profilo dei sensori interni troviamo il GPS, il sensore di spostamento, di prossimità , di luce ambientale e la bussola digitale.
Per quanto riguarda la connettività , oltre al 3G, abbiamo il supporto a Bluetooth 2.1 con FTP/OPP per il trasferimento file e A2DP per le cuffie wireless. Abbiamo anche il Wi-Fi n, un jack da 3,5 millimetri per le cuffie e una porta micro-USB. Presente uno slot microSD.
La fotocamera posteriore da 8 megapixel – con autofocus e LED Flash – è in grado di registrare video a 720p. La fotocamera frontale è da 1,3 megapixel. La batteria è da 1450 mAh.
HTC Incredible S
HTC Desire S si differenzia dal modello Incredible S per lo schermo da 3,7 pollici (480 x 800 pixel) e le fotocamere: quella posteriore è da 5 megapixel con autofocus e LED Flash (registra a 720p), mentre quella anteriore è VGA. La batteria è da 1450 mAh.
Il Wildfire S è totalmente differente. Al suo interno troviamo un chip Qualcomm da 600 MHz, con 512 MB di RAM e 512 MB di ROM. Lo schermo è da 3,2 pollici (320 x 480 pixel), mentre la fotocamera è da 5 megapixel con autofocus e flash. La batteria è da 1230 mAh. Il resto delle caratteristiche è simile a quello del Desire S e dell’Incredible S, salvo per il Bluetooth che è 3.0.
###old728###old
###old727###old