logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

HTC U11 EYEs, all’attacco della fascia media

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

HTC U11 EYEs, all’attacco della fascia media

di Saverio Alloggio lunedì 15 Gennaio 2018 15:25
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Android
  • HTC
  • Smartphone
  • Android

HTC U11 EYEs è stato presentato ufficialmente. L'azienda taiwanese ha alzato il sipario sul suo nuovo smartphone Android di fascia media, che cerca di andare incontro a tutto ciò che attualmente viene richiesto dal mercato: grande attenzione ai selfie grazie alla dual-camera frontale, design con cornici ridotte e rapporto di forma in 18:9, ampio schermo da 6 pollici. Basterà per avere successo?

Il rapporto qualità/prezzo è ormai un aspetto imprescindibile per il mercato smartphone, visto anche quanto offerto dai sempre più arrembanti brand cinesi. Non abbiamo ancora a disposizione il prezzo di listino di HTC U11 EYEs per il mercato europeo, che però a Taiwan è stato posizionato a 14.900 nuovi dollari taiwanesi, ovvero circa 415 euro al cambio.

htc u11 eyes

Si tratta di una cifra di per sé in linea con la fascia media del mercato, visti i prezzi ormai richiesti per i top di gamma. Tutto però va rapportato a quanto offerto da U11 EYEs e, da questo punto di vista, si può parlare di tante luci e qualche ombra. La perplessità più grande è certamente destata dallo Snapdragon 652, un SoC che Qualcomm ha presentato nell'ormai lontano dicembre 2015.

Leggi anche: HTC Vive Pro, per una realtà virtuale più definita

Intendiamoci, si tratta di un processore che offre ancora delle buone performance, e che abbiamo avuto modo di apprezzare in tanti altri dispositivi, anche nel corso del 2017. Visto però l'avvento del 2018, poteva essere lecito attendersi uno Snapdragon 660 a bordo di U11 EYEs, o comunque un SoC con processo produttivo più recente (il 652 è a 28 nm).

htc u11 eyes

Peccato anche per il fatto che U11 EYEs arriverà sul mercato con Android 7.1.2 Nougat. L'aggiornamento ad Oreo dovrebbe ovviamente essere garantito, ma è chiaro che, trattandosi di uno smartphone commercializzato nel 2018, era auspicabile la presenza al lancio dell'ultima major release del robottino verde.

Chiariti questi due aspetti, HTC U11 EYEs è un prodotto davvero interessante. Lo Snapdragon 652 è affiancato da ben 4 GB di RAM, la parte frontale è dominata da uno schermo da 6 pollici con risoluzione Full-HD+ (2.160 x 1.080 pixel), realizzato con tecnologia Super LCD 3 e protetto da un vetro Gorilla Glass 3.

htc u11 eyes rosso 3

Come detto in apertura, grande attenzione per il comparto fotografico. Troviamo infatti una dual-camera sulla parte frontale, formata da due sensori da 5 MP con obiettivo f/2.2 e campo visivo di 80°, senza dimenticare sul retro la fotocamera principale da 12 MP e obiettivo f/1.7, realizzata con tecnologia UltraPixel 3 e coadiuvata da un dual flash LED.

Leggi anche: Black Box, la realtà virtuale sbarca nelle palestre

La scocca è realizzata in metallo e vetro, i bordi sono sensibili alla pressione attraverso la funzionalità Edge Sense (come già visto nei top di gamma HTC), c'è la certificazione di impermeabilità IP67. Manca invece il jack audio, in questo caso però adeguatamente sostituito dall'USB Type-C audio, che integra la tecnologia USonic per la cancellazione attiva del rumore e la certificazione Hi-Res audio.

htc u11 eyes

Insomma, HTC U11 EYEs è la nuova proposta per la fascia media del mercato pensata dall'azienda taiwanese. Sarà interessante verificare il prezzo a cui sarà posizionato lo smartphone in Europa, un aspetto cruciale per determinarne l'effettiva appetibilità rispetto ai diretti concorrenti.


Tom's Consiglia

HTC U11, attuale smartphone top di gamma dell'azienda taiwanese, è acquistabile attraverso Amazon con uno sconto di quasi 200 euro rispetto al prezzo di listino.

di Saverio Alloggio
lunedì 15 Gennaio 2018 15:25
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Android
  • HTC
  • Smartphone
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta