Conclusioni
Conclusioni
HTC Wildfire S è venduto a poco meno di 300 euro, ed è ai vertici della classifica degli smartphone Android entry-level.
HTC Wildfire S – Clicca per ingrandire
Offre la versione più aggiornata di Android e l’interfaccia Sense 2.1, mentre permette di accedere a HTCSense.com. Lo schermo, da 3.2″ e risoluzione di 320×480 pixel ha una luminosità sopra alla media, e dimensioni sufficienti per fruire agevolmente della tastiera a schermo e delle applicazioni Android.
###old900###old
La fotocamera da 5 megapixel è abbinata a un flash LED. Gli scatti sono di poco sotto alla media, mentre i video sono registrati alla massimo risoluzione di 640×480 pixel. Notizie tiepide, infine, per l’autonomia, che non vi permetterà di andare oltre la giornata lavorativa.
All’atto pratico, se per voi una giornata d’autonomia con un uso medio è più che sufficiente, e non siete troppo interessanti alla fotocamera, Wildfire S vi servirà a dovere. Dobbiamo però rilevare che il prezzo di poco meno di 300 euro è troppo alto. Se questo smartphone fosse venduto a un prezzo di poco superiore a quello del Wildfire, sarebbe molto più interessante.