Conclusioni
- Pagina 1 : Huawei Ascend P1, valida alternativa Android con schermo da 4.3″
- Pagina 2 : Scheda tecnica
- Pagina 3 : Estetica e Bundle
- Pagina 4 : Ergonomia e software
- Pagina 5 : Fotocamera e videocamera
- Pagina 6 : Autonomia e prestazioni
- Pagina 7 : Schermo e audio
- Pagina 8 : Conclusioni
- Pagina 9 : Altre recensioni smartphone
Conclusioni
|
Ascend P1 è uno smartphone interessante, molto sottile, leggero, con uno schermo da 4.3" che per molti rappresenta una dimensione ideale. Prestazioni più che sufficienti per un'ergonomia d'uso senza particolari difetti.
Discreta la qualità della fotocamera, ben fatta però nella sua parte software. La fotocamera di uno smartphone deve principalmente avere uno scopo creativo, e Huawei porta in primo piano gli effetti grafici e gli strumenti più importanti, lasciando in secondo piano fattori come la regolazione dell'esposizione o il bilanciamento del bianco, importanti per prodotti professionali, molto meno per uno smartphone.
###old1856###old
L'autonomia con i nostri test è di otto ore e 24 minuti, un valore che vi porterà a fine giornata, ma niente di più. Un punto a sfavore è il poco spazio di archiviazione che richiederà l'acquisto di una memory card. Il tutto a un prezzo che possiamo definire abbastanza onesto.
- Pagina 1 : Huawei Ascend P1, valida alternativa Android con schermo da 4.3″
- Pagina 2 : Scheda tecnica
- Pagina 3 : Estetica e Bundle
- Pagina 4 : Ergonomia e software
- Pagina 5 : Fotocamera e videocamera
- Pagina 6 : Autonomia e prestazioni
- Pagina 7 : Schermo e audio
- Pagina 8 : Conclusioni
- Pagina 9 : Altre recensioni smartphone