Verdetto
- Pagina 1 : Huawei Ascend P6, sottile, elegante e non troppo costoso
- Pagina 2 : Scheda tecnica
- Pagina 3 : Piattaforma Quad Core, ma niente Snapdragon
- Pagina 4 : Schermo e audio
- Pagina 5 : Emotion UI, la personalizzazione secondo Huawei
- Pagina 6 : Fotocamera
- Pagina 7 : Autonomia
- Pagina 8 : Verdetto
- Pagina 9 : Altre recensioni smartphone
Verdetto
|
Cos'ha Huawei P6 in meno dei top di gamma di oggi? Una piattaforma meno potente, una durata della batteria che a stento raggiunge la sufficienza, uno schermo che non è Full HD. E poi c'è l'interfaccia Emotion UI, che ad alcuni sappiamo per certo non piace, ma ad altri piacerà. A noi piace, perché offre un modo diverso di usare Android, quindi alla larga i puristi, mentre tutti gli altri dovrebbero dargli una possibilità.
Non sono i widget a sorprenderci, ma l'elevata personalizzazione a portata di mano che non richiede di scaricare applicazioni o essere degli esperti, la descrizione sempre a portata di mano quando si attiva un nuova funzione, i servizi cloud di cui ne userete la metà ma che sono presenti, la possibilità di usare facilmente funzioni avanzate come la condivisione DLNA, le gesture rubate a Samsung e l'impostazione delle applicazioni sulla schermata Home rubate all'iPhone. Insomma, un mix di funzioni, applicazioni e soluzioni che, tutto sommato, funzionano. Ma questo riguarda l'interfaccia Emotion UI, non il P6 nel particolare.
Lo smartphone in sé offre una fotocamera decente, un design che piace, uno spessore che lo farà notare e un ottimo schermo. Peccato per lo spazio di archiviazione di soli 8 GB, che all'atto pratico si riducono a poco più di 5 GB. Ma c'è uno slot Micro SD, quindi non siamo troppo severi per questa mancanza facilmente risolvibile.
###old2488###old
L'unico vero cruccio è l'autonomia, ci aspettavamo di meglio. Mentre per le prestazioni, se non siete tra quelli che vogliono avere l'auto più veloce del vicino, non saranno un problema. Dopotutto lo smartphone è fluido e reattivo, sarà un problema solo se siete fanatici dei videogiochi 3D, mentre se vi accontentate di Angry Birds, non avrete problemi.
###old2490###old
E ora mettiamo il prezzo sulla bilancia, la specialità di Huawei: 369 euro. Un prezzo aggressivo, ma anche intelligente. Perché se questo è il vostro budget massimo, allora il P6 è uno dei pochi candidati. A meno che non avrete problemi ad acquistare un "vecchio" Galaxy S3, o un Nexus 4. Dipende da quello che cercate, un terminale sottile e dal look prezioso, molto personalizzato e adatto anche a chi di Android è a digiuno, o uno smartphone per appassionati.
- Pagina 1 : Huawei Ascend P6, sottile, elegante e non troppo costoso
- Pagina 2 : Scheda tecnica
- Pagina 3 : Piattaforma Quad Core, ma niente Snapdragon
- Pagina 4 : Schermo e audio
- Pagina 5 : Emotion UI, la personalizzazione secondo Huawei
- Pagina 6 : Fotocamera
- Pagina 7 : Autonomia
- Pagina 8 : Verdetto
- Pagina 9 : Altre recensioni smartphone