logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Huawei, dubbi sull’efficienza del modem 5G secondo gli analisti

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Huawei, dubbi sull’efficienza del modem 5G secondo gli analisti

di Lucia Massaro | martedì 13 Agosto 2019 13:13
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • 5g
  • Balong 5000
  • Huawei
  • Huawei Mate 20 X 5G
  • smartphone 5g
  • Android
  • Huawei

Il futuro degli smartphone passa dal 5G. Questo è ormai chiaro. Sul mercato sono già presenti dispositivi in grado di supportare il nuovo standard di rete grazie all’integrazione di modem 5G sviluppati da Qualcomm, Samsung e Huawei. Le differenze tra le varie soluzioni sono diventate più evidenti grazie a un teardown di IHS Markit che ha evidenziato come il Balong 5000 di Huawei sia più grande, costoso e meno efficiente dal punto di vista energetico rispetto ai modem concorrenti.

Nonostante il modem Balong 5000 sia il primo multimodale capace di supportare le reti 5G/4G/3G/2G, Huawei Mate 20 X 5G è equipaggiato con il processore Kirin 980 che presenta un proprio chip modem integrato 4G/3G/2G. Lo smartphone, dunque, ha a disposizione un modem che finisce per essere non necessario e inutilizzato comportando un inutile aumento di costo e di consumo della batteria. La società di ricerca sostiene che la soluzione migliore sarebbe quella di utilizzare un processore senza un ulteriore modem integrato al fine non solo di ridurre i costi ma anche lo spazio utilizzato.

Una considerazione interessante alla luce del fatto che il modem Huawei risulta essere il 50% più grande rispetto all’Exynos 5100 di Samsung e allo Snapdragon X50 di Qualcomm che – tra l’altro – supporta anche le reti 5G a onde millimetriche. Tuttavia, la stessa fonte sottolinea che il confronto non è molto adeguato se consideriamo che gli uni sono mono-modali e l’altro è multimodale e tutti fabbricati su nodi di fabbricazione diversi ma illustra il compromesso di progettazione adottato dai diversi produttori per abilitare il 5G. Inoltre, il modem Huawei richiede 3 GB di RAM, un quantitativo elevato rispetto ai modem tipici che necessitano di qualche centinaio di Megabyte.

Nonostante questi problemi, IHS Markit sostiene che la soluzione di Huawei di un modem 5G / 4G / 3G / 2G anziché due modem 5G e 4G / 3G / 2G separati sia la strada da percorrere, in quanto consente la convergenza sia del modem che delle parti correlate come la radio frontali RF e le antenne radio. Mate 20 X 5G però ha sintonizzatori radio 4G e 5G separati, ma con il passare del tempo anche quelle parti diventeranno più integrate, con conseguente maggiore efficienza energetica.

La fonte, infine, prevede che entro il 2020 cominceremo a vedere smartphone 5G con modem multimodali integrati nello stesso processore, un’architettura RFFE altamente integrata e coerente che supporta sia lo spettro Sub-6GHz che le onde millimetriche e una riduzione complessiva dei costi dei dispositivi 5G man mano che aumenterà il volume di produzione.

Huawei Mate 20 X 5G è disponibile all’acquisto su Amazon. Lo trovate a questo link.

di Lucia Massaro |
martedì 13 Agosto 2019 13:13
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • 5g
  • Balong 5000
  • Huawei
  • Huawei Mate 20 X 5G
  • smartphone 5g
  • Android
  • Huawei
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta