I bambini soppiantano le console ed i PC con smartphone e tablet
Negli ultimi anni i videogiochi per smartphone e tablet sono sempre più presenti e conquistano una fetta di mercato che cresce di mese in mese. Di fatto, per motivi non troppo misteriosi, gran parte dei grossi sviluppatori stanno dedicando maggiore attenzione a questo settore.
I motivi del successo dei videogiochi per Android ed iOS, sono fin troppi per elencarli, ma tra le principali giustificazioni di questo fenomeno vi è la diffusione di smartphone e tablet.

Mentre le console erano e restano un oggetto di nicchia, smartphone e tablet sono sempre più presenti nelle case degli italiani. Il primo campanello d'allarme arriva dai videogiocatori del futuro: i bambini, i quali sono sempre più bramosi di tablet e smartphone e sempre meno di PC e console.
IGN, il noto sito Web specializzato in videogiochi, in un video della serie Up At Noon ha messo in risalto quella che secondo loro sarà la fine dei videogiochi per console e PC.
Durante il programma, i due conduttori si sbizzarriscono con tante teorie sul futuro del settore videoludico, trattando il tema dei videogiochi mobile in maniera piuttosto bizzarra e divertente, mettendo in risalto il fatto che la diffusione del fenomeno è dovuto principalmente ai bambini, i quali riescono a convincere facilmente i genitori all'acquisto di uno smartphone o un tablet, giustificando l'acquisto spacciandoli per oggetti utili alla scuola, ma che poi diventano strumenti per videogiocare senza troppi controlli.

La paura dei conduttori e di gran parte degli appassionati di videogiochi per PC e console, è che un giorno queste piattaforme smetteranno di essere supportate poiché soppiantate da smartphone e tablet. Il problema non ci sarebbe, se non fosse che la maggior parte dei titoli mobile è di qualità piuttosto scadente e non all'altezza di grandi produzioni per console come un Grand Theft Auto o Metal Gear Solid. Quindi la sfiducia non è tanto nei confronti di tablet e smartphone, ma nell'ecosistema dei videogiochi mobile che piuttosto che al divertimento puro sono per la maggior parte orientati ai profitti.
Effettivamente, la loro teoria non è sbagliata, infatti tanti sono gli sviluppatori che guardano con occhio malizioso al settore dei videogiochi mobile, che al momento risulta più remunerativo e meno rischioso dei videogiochi per console. Ma è difficile opporsi al progresso, il mercato si adatta sempre alle esigenze dei nuovi consumatori, quindi è molto probabile che un giorno, le console ed i videogiochi smetteranno di esistere così come li conosciamo.
![]() | 2DS – Console, Bianco/Rosso | |
![]() | Apple iPhone 6 16GB | |
![]() | Google Nexus 6 |