logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

I nuovi MacBook Pro ricaricano l’iPad via USB

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

I nuovi MacBook Pro ricaricano l’iPad via USB

di Elena Re Garbagnati lunedì 28 Marzo 2011 12:40
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Tablet Android
  • Android

I nuovi MacBook Pro di Apple (Apple MacBook Pro: Sandy Bridge e ThunderBolt) possono essere usati anche per ricaricare l’iPad tramite connettore USB. Per averne conferma basta collegare il tablet della Mela al MacBook, andare nel System Profiler di Mac OS e controllare la voce USB Extra operating Current. In pratica, l’intensità della corrente erogata tramite connettori USB è ora di 2100 mA, circa lo stesso valore che viene trasferito dall’alimentatore dell’iPad quando connesso alla presa di corrente.

Apple MacBook Pro

Chi ha un MacBook Pro di generazione precedente non può alimentare l’iPad (iPad 2 in Italia da venerdì, a partire da 479 euro) se non con tempi molto dilatati, che possono arrivare fino a 8 ore se la batteria è del tutto scarica, perché la massima corrente che può essere erogata dai connettori USB è di 1100 milli Ampere. Inoltre, in questi casi era possibile fare la ricarica, seppure con le complicazioni già descritte, ma non mentre si usava il tablet.

I nuovi MacBook Pro erogano dai connettori USB potenza sufficiente per alimentare l’iPad

Con i MacBook Pro di ultima generazione (MacBook Pro in crash, ma ecco la patch peggiorativa) questo limite è stato annullato, quindi potete ricaricare la batteria collegando l’iPad al MacBook Pro (sono necessari 2 Ampere), e intanto usare il tablet.

Da Apple specificano che, comunque, usando il tablet ci vorrà più tempo a caricare la batteria. Se non si accende la periferica i tempi di ricarica saranno identici a quelli cronometrati con l’alimentatore standard. Apple consiglia, quindi, di usare l’adattatore standard fornito con l’iPad; se però dimenticate l’alimentatore avrete una via d’uscita.

di Elena Re Garbagnati
lunedì 28 Marzo 2011 12:40
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Tablet Android
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta