logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Apple

Eredità digitale, iCloud ora permette di selezionare i contatti erede

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Apple

Eredità digitale, iCloud ora permette di selezionare i contatti erede

di Francesca Fenaroli | venerdì 12 Novembre 2021 10:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • account erede
  • Apple privacy
  • contatti erede
  • digital legacy
  • eredità digitale
  • iCloud
  • iOS 15 iCloud
  • Apple
  • apple

Pensare alla propria morte non è certamente piacevole, neanche se ci si domanda cosa ne sarà di tutte le prove della nostra esistenza su Internet: eppure ormai, con miliardi di utenti connessi alla Rete e una quantità sempre crescente di dati online, la gestione degli account e dei contenuti personali di un soggetto deceduto è diventata una questione pressante dal punto di vista anche giuridico.

iCloud

Un primo passo verso una regolamentazione dell’eredità digitale (Digital Legacy) era stato mosso da Facebook, che già da anni offre la possibilità agli utenti di scegliere un contatto erede capace di prendere il controllo dell’account del defunto, trasformandolo in un profilo commemorativo oppure decidendo di chiuderlo.

La gestione dei dati personali anche delicati contenuti all’interno dei servizi come iCloud è tuttavia più complessa rispetto ai post sui social network: per questo motivo fino a questo momento Apple non consentiva in alcun modo a parenti e altri contatti stretti di poter entrare nell’account iCloud di una persona deceduta. Questa decisione drastica ha causato controversie legali e sollevato false speranze in una situazione già di per sé estremamente delicata: ora, grazie all’aggiornamento iOS 15.2, Apple cambia rotta.

Una volta aggiornato il proprio dispositivo iOS sarà infatti possibile stabilire dalle impostazioni di sicurezza di iCloud fino a cinque Contatti Erede, ossia persone che, in caso di morte del proprietario dell’account, saranno autorizzate ad accedere ai dati contenuti in iCloud. Ovviamente, per proteggere la privacy degli utenti finché sono ancora in vita, Apple ha predisposto una serie di misure per assicurarsi che gli eredi accedano ad iCloud solo in caso di morte effettiva.

Per questo motivo sarà necessario presentare ad Apple due documenti: un certificato di morte legalmente valido e una chiave d’accesso che dovrà essere conservata dal momento in cui si accetta di fungere da Contatto Erede per qualcuno. Solo una volta validati potranno accedere ai documenti custoditi nell’account iCloud, visualizzandoli nella versione Web o scaricandone una copia.

Allo stesso modo non sarà possibile detenere un controllo illimitato dell’account iCloud del defunto: Apple ha infatti stabilito un tempo limite entro cui i contenuti potranno essere visualizzati o salvati in locale (in questo caso in modo permanente), allo scadere del quale l’account sarà automaticamente cancellato dai server.

Il rollout dell’aggiornamento ad iOS 15.2 contenente l’impostazione dei Contatti Erede non è ancora iniziato, ma è previsto per le prossime settimane.

Non volete correre il rischio di restare con la batteria scarica? Questo caricatore da 20.000mAh con connettore USB Tipo-C è ora in promozione su Amazon.

di Francesca Fenaroli |
venerdì 12 Novembre 2021 10:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • account erede
  • Apple privacy
  • contatti erede
  • digital legacy
  • eredità digitale
  • iCloud
  • iOS 15 iCloud
  • Apple
  • apple
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta