IF by IFTTT moltiplica la potenza di Android e iOS
In programmazione la funzione "se … allora" è tra le prime che s'imparano. Per chi non lo sapesse, serve per dire alla macchina di fare qualcosa se si verifica una certa condizione, e in inglese è IF/THEN. Una cosa semplice e basilare ma potentissima, su cui si basa un portentoso servizio web con le relative app.
![]() | ![]() |
---|
Stiamo parlando di IFTTT, acronimo che sta per If This Then That, in italiano "se questo allora quello". Il concetto della programmazione viene applicato in modo semplice al web e alle applicazioni per smartphone, in un potente strumento che tutti possiamo usare.
L'applicazione di Tom's Hardware per questa settimana è IF by IFTTT, uno strumento imperfetto – c'è qualcosa che va migliorato – ma divertente e comodissimo che ci permette di fare praticamente qualsiasi cosa. Per esempio possiamo programmare automaticamente la pubblicazione su Twitter di una foto che abbiamo messo su Instagram, ma non si limita solo ad attività sui social network.
Se avete un sistema domotico, anche parziale, potete collegarlo al vostro account IFTTT e associarlo al vostro smartphone. Per esempio, potete far accendere il riscaldamento quando uscite dall'ufficio o siete in una certa posizione – assicurandovi così che l'abitazione sia alla temperatura giusta quando arrivate, senza per questo sprecare energia.
Oppure potete scaricare automaticamente le foto Facebook dove siete taggati in una cartella Dropbox, ricevere un SMS se il meteo dice che pioverà o se c'è più traffico del solito. O ancora silenziare il telefono automaticamente se siete in riunione. O ancora potete creare automaticamente un promemoria quando segnate un'email come speciale. Oppure tenere traccia del tempo che passate in un certo luogo.
Sul sito di IFTTT ci sono moltissime "ricette" pronte all'uso, e potrete realizzarne tante altre secondo le vostre esigenze. Il servizio è già collegato alle API di moltissimi servizi online (Facebook, Gmail, Philips Hue, Evernote, OneDrive e tanti altri.
IF by IFTTT ha potenzialità virtualmente illimitate, anche perché è continuamente in via di sviluppo, ma è ancora molto divertente da usare. Potrebbe volerci un po' per scegliere e impostare le proprie ricette preferite, ma ne vale sicuramente la pena.