logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

iMac con display 4k e 5k, ma anche Magic Keyboard, Magic Mouse 2 e Trackpad 2

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

iMac con display 4k e 5k, ma anche Magic Keyboard, Magic Mouse 2 e Trackpad 2

di Alessandro Crea martedì 13 Ottobre 2015 17:24
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Android

Apple ha aggiornato oggi l'intera famiglia iMac, introducendo nuovi schermi 4K sull'iMac da 21.5 pollici e 5K sul modello da 27 pollici.

Le nuove versioni di iMac inoltre sono state aggiornate con nuovi processori Intel Core di quinta generazione, schede grafiche più potenti, due porte Thunderbolt 2 e nuove opzioni di archiviazione.

Infine novità anche per quel che riguarda le periferiche e gli accessori, come la nuovissima Magic Keyboard, Magic Mouse 2 e soprattutto Magic Trackpad 2, che porta la tecnologia Force Touch anche sui computer desktop, aggiungendo così una nuova dimensione all'esperienza iMac.

color large

I due nuovi display Retina hanno una risoluzione rispettivamente pari a 4096 x 2304 pixel per il modello da 21.5 pollici e 5120 x 2880 pixel per quello da 27 pollici, che in entrambi i casi danno una densità di circa 218 PPI. La novità più interessante però è forse un'altra, perché i nuovi display offrono una gamma cromatica più ampia del 25% rispetto allo standard sRGB, che dà vita a colori più brillanti e realistici, grazie all'adozione dello standard P3, in cui i classici LED bianchi sono stati sostituiti da LED al fosforo rossi e verdi, in grado di riprodurre la gamma cromatica in modo più equilibrato, con una resa più bilanciata e accurata dei colori e delle sfumature.

Nuovi anche i processori Intel, tutti di quinta generazione, con modelli Core i5 dual o quad-core con clock rate da 1.6 a 3.1 GHz o Core i7 da 3.3 GHz per l'iMac più piccolo e i5 quad core da 3.2 a 3.3 GHz o i7 da 4 GHz per il modello più grande da 27 pollici.

hero large

Ad essi saranno abbinabili fino a 16 GB di RAM per l'iMac da 21.5 pollici e fino a 32 per quello da 27 pollici. Tutte nuove anche le opzioni per lo storage, che prevedono per la variante più compatta dischi tradizionali da 1 TB e 5400 RPM, Fusion Drive (hard disk ibridi) da 1 o 2 TB oppure unità a stato solido da 256 o 512 GB e per quella maggiore hard disk classico da 1 TB e 7200 RPM, Fusion Drive da 1 a 3 TB o SSD fino a 1 TB.

L'iMac da 27 pollici infine ha anche tre nuovi modelli di scheda grafica dedicata, AMD Radeon R9 M380, M390, M395 o M395X, tutti con 2 GB di RAM GDDR5 onboard ad esclusione del modello top gamma da 4 GB.

I nuovi Magic Keyboard, Magic Mouse 2 e Magic Trackpad 2 infine utilizzano ora batteria ricaricabili al litio e hanno una finitura di alta qualità e una struttura interna nettamente più solida.

performance large

La nuova Magic Keyboard presenta una tastiera di dimensioni regolari in un design elegante, che occupa fino al 13% di spazio in meno sulla scrivania. Grazie al nuovo meccanismo a forbice e al profilo più basso inoltre l'esperienza di digitazione è più precisa e confortevole.

Magic Mouse 2 invece è più leggero e robusto e grazie al design ottimizzato dei piedini offre uno scorrimento più fluido.

Magic Trackpad 2 infine ha una superficie più ampia del 29% rispetto al modello precedente e porta per la prima volta la tecnologia Force Touch sui sistemi desktop, consentendo così all'utente di interagire con gli iMac in tanti nuovi modi: Force Clic per esempio consente di cercare rapidamente la definizione di una parola, vedere l'anteprima di un file o mostrare una mappa a partire da un indirizzo.

L'iMac da 21.5 pollici è disponibile in tre modelli a partire da 1279 euro e, con display Retina 4k, a partire da 1729 euro, mentre per il 27 pollici 5k sono necessari almeno 2129 euro. La Magic Keyboard invece è disponibile ad un prezzo di 119 euro, il Magic Mouse 2 a 89 euro e il Magic Trackpad 2 a 149 euro.

di Alessandro Crea
martedì 13 Ottobre 2015 17:24
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta