logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Instagram combatte le fake news, ma anche gli artisti potrebbero essere danneggiati

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Instagram combatte le fake news, ma anche gli artisti potrebbero essere danneggiati

di Biagio Petronaci | giovedì 16 Gennaio 2020 17:32
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Artisti
  • Fake news
  • Instagram
  • social
  • Social Network
  • Android
  • Instagram

Instagram ha integrato una funzionalità che contribuirà a diminuire la disinformazione, ma gli artisti potrebbero essere seriamente danneggiati da questo strumento. La società, dopo aver analizzato ogni post, deciderà se inserire o meno un’avvertenza visibile agli utenti. Un’artista ha però dichiarato che anche lui e i suoi “colleghi” potrebbero essere svantaggiati.

Una delle piaghe più diffuse su internet sono le notizie false. Un po’ tutti i social network si sono attivati per cercare di sradicare il fenomeno, grazie ad alcuni strumenti appositamente ideati. Dopo Twitter e YouTube, anche Instagram sembrerebbe aver compiuto una mossa significativa contro la disinformazione.

Da qualche settimana, i post saranno sottoposti al fact checking, già presente su Facebook. Qualora questo strumento dovesse trovare parole o immagini che contribuiscono potenzialmente alla disinformazione, si attiverà per ridurre la distribuzione e inserire un’etichetta che identica i contenuti falsi.

Un’idea molto interessante che contribuirà a ridurre la quantità di fake news, ma c’è un grosso problema. Anche gli artisti digitali, che utilizzano sempre più la piattaforma, potrebbero essere oscurati dal fact checking. A diffondere questa notizia è stata Toby Harriman, che ha trovato l’etichetta in una foto in cui è presente una collina multicolore. Subito dopo, l’oscuramento è stato rimosso, ma è chiaro che questo potrebbe ugualmente danneggiare i numerosi creativi.

Xiaomi Mi Note 10, con l’innovativo sensore da 108 MP, è disponibile all’acquisto su Amazon. Lo trovate a questo indirizzo.

di Biagio Petronaci |
giovedì 16 Gennaio 2020 17:32
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Artisti
  • Fake news
  • Instagram
  • social
  • Social Network
  • Android
  • Instagram
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta