logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Intel Bay Trail-T porterà Atom quad-core e DX11 sui tablet

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Intel Bay Trail-T porterà Atom quad-core e DX11 sui tablet

di Manolo De Agostini martedì 20 Novembre 2012 6:35
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Intel Atom
  • Tablet Android
  • Android

Intel Bay Trail-T dovrebbe rappresentare la prima piattaforma Atom a 22 nanometri indirizzata al segmento dei tablet. Seguirà, probabilmente nel 2014, le attuali soluzioni Clover Trail (Z2760). Al centro dovremmo trovare il system on chip quad-core Valley View con frequenza fino a 2.1 GHz, sprovvisto però di Hyper-Threading a differenza della proposta attuale.

Secondo alcune slide, che si presume siano state "sottratte" a Intel, l'assenza dell'HT non sarà un problema perché questa piattaforma offrirà prestazioni x86 superiori del 50/60% rispetto a Clover Trail. Il nuovo processo produttivo sarà invece molto utile per i consumi, in quanto si prevede che la piattaforma potrà offrire le stesse prestazioni della precedente, ma con una richiesta energetica pari alla metà.

A concorrere ai miglioramenti c'è anche una nuova architettura x86, che non sarà più in-order bensì out-of-order e si chiamerà Silvermont. Intel rivedrà inoltre il chip grafico, passando da una soluzione PowerVR di Imagination Technologies a un derivato con supporto DirectX 11 del core integrato nei processori Ivy Bridge. Secondo i documenti questa soluzione sarà in grado di offrire prestazioni tre volte maggiori rispetto alla GPU di Clover Trail.

Oggi vi sono due versioni della grafica integrata Ivy Bridge, chiamate rispettivamente HD Graphics 4000 e HD Graphics 2500, presenti sia sui chip per PC desktop che per notebook dell'azienda di Santa Clara. La prima soluzione ha 16 EU con una frequenza base di 650 MHz, e una frequenza massima dinamica di 1.15 GHz. In idle, il core grafico funziona a 350 MHz. Anziché 16 EU, la HD Graphics 2500 ne offre solo sei, ma secondo Intel offre il 10-20% in più di prestazioni rispetto a quello HD 2000.

In un articolo abbiamo tuttavia visto che la HD 2500 non offre prestazioni adeguate su PC (Intel Core i5 3570K, 3550, 3550S e 3570T: Ivy Bridge alla prova dell'efficienza). La grafica di Valley View sarà quindi all'altezza? Difficile dirlo, ma certamente il problema si pone meno in ambito tablet, dove contiamo che questo chip grafico affronterà gioco meno evoluti rispetto ai must-have attuali per PC.

Tra le altre caratteristiche della piattaforma troviamo un controller di memoria LPDDR3 a due canali, un decoder video migliorato capace di gestire i 1080p a 30 frame al secondo, la possibilità di registrare in 3D a 1080p e 60 fps e l'opzione di visualizzare contenuti a 2560 x 1600 pixel su monitor esterni tramite HDMI o altre uscite.

Secondo la documentazione, i tablet basati su Bay Trail-T dovrebbero garantire un'autonomia di circa 11 ore in riproduzione video, mentre in standby quel valore salirà a 20 giorni. Tra i sistemi operativi supportati per ora è citato solo Windows 8 a 32 bit. Basterà tutto questo per affrontare la concorrenza? Ai posteri l'ardua sentenza perché il 2014 è davvero lontano e quantificare l'effettiva validità di questa piattaforma, senza numeri più precisi, sarebbe un errore. Intanto, come abbiamo visto (PowerVR G6630, ARM Cortex A50), la concorrenza non sta con le mani in mano.

di Manolo De Agostini
martedì 20 Novembre 2012 6:35
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Intel Atom
  • Tablet Android
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta