logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Intel e Nokia, l’alleanza che spaventa Apple

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Intel e Nokia, l’alleanza che spaventa Apple

di Manolo De Agostini mercoledì 24 Giugno 2009 8:43
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android

Intel e Nokia hanno stretto un patto di ferro nel settore della mobilità.

Le due aziende non hanno fornito informazioni precise, comunicando che la partnership interesserà "lo sviluppo di una nuova classe di dispositivi mobile e architetture chipset x86, che combineranno la potenza di calcolo e il broadband ad alta velocità".

Facile attendersi smartphone, MID e netbook Nokia, basati su piattaforme della famiglia Intel Atom, Moorestown e Medfield su tutti.

La collaborazione riguarderà anche lo sviluppo di progetti software open source, fra tutti Ofono (ma non dimentichiamo Moblin e Maemo), sistema operativo tempo fa.

Inoltre, grazie all'accordo, Intel acquisirà da Nokia la licenza modem HSPA/3G, da usare nei futuri prodotti.

L'alleanza tra i due colossi ha tutti i requisiti per scuotere il mercato mobile. Nokia si mette nelle mani di Intel, abbraccia l'architettura x86 e quindi il mondo dei PC. Intel, invece, si unisce all'azienda numero uno nel settore dei cellulari, ponendo una prima e importante pietra alla sua rincorsa su ARM.

A fronte di questo scenario sarebbe facile citare l'iPhone e forse è anche doveroso, vista la scossa che ha portato nel settore smartphone e che, per quanto ne dica Nokia, l'ha portata a questo accordo con Intel.

"Vendiamo 1,26 milioni di telefoni al giorno, 410 mila dei quali sono smartphone", fa sapere una fonte anonima della casa finlandese, ma è certo che Apple, RIM e aziende come Samsung e HTC stanno dando del filo da torcere e una risposta, decisa, iniziava a farsi pressante. A nostro giudizio, mettersi nelle mani di Intel è stata la scelta migliore che si potesse fare.

di Manolo De Agostini
mercoledì 24 Giugno 2009 8:43
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta