logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Apple

iOS 11.0.3, i display non originali tornano a funzionare

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Apple

iOS 11.0.3, i display non originali tornano a funzionare

di Saverio Alloggio giovedì 12 Ottobre 2017 10:46
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • IOS 11
  • iPhone
  • Smartphone
  • Apple

iOS 11.0.3, rilasciato nella giornata di ieri da Apple, risolve i malfunzionamenti del touch-screen per gli iPhone 6s che montano display non originali. L'azienda di Cupertino è dunque intervenuta su una delle criticità emerse fin dalla prima versione definitiva del nuovo sistema operativo mobile. Risolti anche alcuni bug legati all'audio e al feedback aptico su iPhone 7 e 7 Plus.

Procediamo con ordine. Quando si parla di "display non originali" si fa ovviamente riferimento a quelli che, in caso di sostituzione, possono essere montati dai centri assistenza di terze parti che, com'è noto, non sempre utilizzano i medesimi ricambi presenti negli Apple Store.

iOS 11.0.3

Nel caso degli iPhone 6s con display non originali, in seguito al rilascio della prima versione definitiva di iOS 11, il touch screen aveva smesso di funzionare correttamente. Il problema era stato attribuito ad alcuni schermi LCD prodotti da Hancai o Tianma, che si interfacciano al modulo touch utilizzando un driver realizzato da un produttore di terze parti. Ed era proprio questo a non essere più riconosciuto dal sistema operativo in seguito all'aggiornamento.

Leggi anche: iOS 11 blocca i display non originali degli iPhone?

Il change-log di iOS 11.0.3 fa comunque espressamente riferimento alla risoluzione di questi problemi al touch-screen per gli iPhone 6s con schermi non originali, per cui la criticità è stata definitivamente risolta. Apple, nelle note dell'aggiornamento in questione, ha comunque tenuto a precisare che:

"Gli schermi non originali Apple potrebbero compromettere la qualità di visualizzazione e potrebbero non funzionare correttamente. Le riparazioni certificate Apple vengono eseguite da esperti qualificati che usano parti originali."

Un caso, questo degli schermi, che ricorda da vicino quello avvenuto lo scorso anno con l'arrivo di iOS 10. All'epoca infatti la nuova versione del sistema operativo mobile dell'azienda di Cupertino non riusciva a riconoscere alcuni Touch ID non originali, anch'essi sostituiti nei centri di assistenza di terze parti a seguito di malfunzionamenti o rotture di quelli originali.

iOS 11.0.3

In ogni caso, tutto è bene quel che finisce bene, verrebbe da dire. In realtà il rilascio dell'ennesima patch di iOS 11 nel giro di poche settimane spinge ad un'inevitabile riflessione. La sensazione infatti è che i ritmi del mercato smartphone abbiano fatto diventare l'utente finale un vero e proprio beta-tester, con software e dispositivi che, seppur commercializzati, soffrono spesso di problemi di gioventù che vengono poi corretti in corso d'opera.

Leggi anche: Recensione iOS 11, tanti miglioramenti per iPhone e iPad

Un discorso ovviamente non applicabile solo ed esclusivamente ad Apple, ma che può essere facilmente esteso a buona parte delle aziende che operano nel settore in questione. Probabilmente uno scotto inevitabile da pagare a fronte di un continuo rinnovamento dei dispositivi anche se, specie in seguito all'acquisto di smartphone di fascia alta, sarebbe lecito pretendere un prodotto perfettamente funzionante già "out of the box".


Tom's Consiglia

I nuovi iPhone X, 8 e 8 Plus integrano per la prima volta la ricarica wireless, attraverso lo standard Qi. Possono dunque essere utilizzati caricabatterie di terze parti per sfruttare questa funzionalità, come il modello Spigen Ultra.

iPhone 8 Plus iPhone 8 Plus
Acquista su amazon »



di Saverio Alloggio
giovedì 12 Ottobre 2017 10:46
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • IOS 11
  • iPhone
  • Smartphone
  • Apple
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta