logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Apple

iPad 4 a distanza di 7 mesi dell’iPad 3: clienti imbufaliti

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Apple

iPad 4 a distanza di 7 mesi dell’iPad 3: clienti imbufaliti

di Dario D'Elia venerdì 26 Ottobre 2012 12:02
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • iPad
  • Apple

Molti possessori dell'iPad 3 sono a dir poco imbufaliti con Apple per la recente presentazione dell'iPad 4. Secondo un'indagine di Toluna QuickSurveys almeno il 45% dei clienti statunitensi ha preso male la notizia. Per altro è apparsa ingiustificata la scelta di puntare su un nuovo tablet che si distingue rispetto alla generazione precedente solo per il processore Apple A6X dual-core con GPU quad-core, videocamera FaceTime HD, supporto LTE compatibile anche con le reti europee e connettore Lightning. Alcune novità per un ristretto numero di consumatori potrebbero essere caratterizzanti, ma resta il fatto che tra le due generazioni iPad sono passati solo 7 mesi. Nei settori tablet, smartprone e notebook di solito si attende almeno 1 anno per qualche cambiamento.

Apple iPad

In Italia il sentimento di scontento deve essere piuttosto diffuso, perché anche noi abbiamo ricevuto una lettera di protesta. "Ma come, neanche sei mesi e già si aggiorna la tavoletta, per lo più con un nuovo processore che promette prestazioni quasi doppie (passi per il connettore Lightning, e il 4G)? E non finisce qui! Alcuni Apple Store cominciano a sostituire i vecchi iPad 3 con il nuovo iPad 4 se sono stati acquistati entro i 30 giorni antecedenti al lancio del nuovo", scrive un nostro lettore. "Non ci credo: io l'ho preso 2 mesi fa!". E non si tratta di un fanboy della parte avversa bensì di un comune professionista IT rimasto con il cerino in mano.

"Mi sento decisamente tradito e non tenuto in considerazione da quella che oggi è la più importante azienda del mondo. Credo che Steve Jobs sarebbe quanto meno amareggiato da un tale comportamento, poiché lui era il primo ad immedesimarsi nel cliente che usava i propri prodotti e non penso che ci sia una sola persona soddisfatta di questo atteggiamento", conclude il lettore.

###old1903###old

Massima solidarietà. Anche perché la possibilità di restituire gli iPad 3 acquistati entro 30 giorni dalla presentazione dell'iPad 4 al momento sembrerebbe riguardare esclusivamente gli Stati Uniti. Per quanto riguarda l'Italia manca ancora una nota ufficiale al riguardo. L'unica consolazione è che tutti i prodotti Apple si svalutano più lentamente rispetto agli altri. Incredibile scoprire ad esempio che un vecchio iPhone 4 oggi sull'usato può essere piazzato a 250/350 euro.

In ogni caso Apple a questo giro l'ha fatta grossa. L'interpretazione di questa mossa non è semplice. La prima ipotesi è che possa aver sbagliato qualcosa con l'iPad 3: ha preferito aggredire subito il mercato per non sfigurare a livello di caratteristiche con gli avversari, oppure con qualche componente era in ritardo (processore o chip LTE).

La seconda ipotesi è che ogni scelta strategica possa essere stata condizionata dalle querelle legali con Samsung, suo fornitore storico di più componenti chiave. Il progetto iPad 3 ovviamente fa riferimento al 2011, in piena tempesta ormonale-legale.

La terza ipotesi è che Apple avesse bisogno in breve tempo di diversificare l'offerta tablet mantenendo distinte le soglie tecniche e ottimizzando i costi produttivi. A pensarci bene il colosso di Cupertino si presenterà a Natale con soluzioni "per tutte le tasche": l'iPad Mini, l'iPad 2 e l'iPad 4 Retina Display. Con un range che partirà dai 329 euro fino ad arrivare ai 499 euro tenendo conto solo delle configurazioni base.

L'ultima ipotesi è che tutti questi nodi possano aver influito sulla scelta finale.

di Dario D'Elia
venerdì 26 Ottobre 2012 12:02
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • iPad
  • Apple
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta