logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Apple

iPad Pro 10.5, benchmark superiori ai MacBook Pro da 13″

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Apple

iPad Pro 10.5, benchmark superiori ai MacBook Pro da 13″

di Saverio Alloggio giovedì 15 Giugno 2017 12:41
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • IOS 11
  • iPad
  • ipad
  • Tablet
  • Apple

iPad Pro 10.5 ha superato i MacBook Pro da 13 pollici (generazione 2016 e 2017) in alcuni benchmark. È quanto emerso dai test effettuati dalla testata BareFeats, che ha pensato bene di fare un confronto molto ampio, abbracciando diversi dispositivi. Si tratta di risultati che testimoniano la grande importanza ricoperta da questo prodotto nelle strategie Apple, che mira a risollevare l'intero settore tablet.

Le piattaforme benchmark utilizzate per i test sono state due, ovvero GeekBench 4 e GFXBench. La prima mette in evidenza le prestazioni della CPU e della GPU, mentre la seconda è focalizzata sulle prestazioni grafiche. I dispositivi presi in considerazione sono stati: iPad Pro 10.5, iPad Pro 12.9 (edizione 2017), iPad Pro 9.7, iPad Pro 12.9 (edizione 2015), MacBook Pro 13 pollici (2016 e 2017).

iPad Pro 10.5

Un confronto dunque molto particolare, mirato a verificare l'effettivo salto in avanti operato dalla nuova generazione di iPad Pro rispetto ai MacBook Pro da 13 pollici. I risultati sono stati, in parte, sorprendenti, certificando come Apple abbia lavorato per accorciare sempre di più la distanza tra piattaforma mobile e desktop.

Leggi anche: iPad Pro 10.5 e Apple HomePod ufficiali, SIRI arriva in casa

Per quanto riguarda il test sui processori, i risultati in single-core hanno visto il MacBook Pro da 13 pollici 2017 in testa, grazie ai suoi 4650 punti, seguito a ruota dal modello 2016 con 4417 punti. Subito dietro troviamo i due iPad Pro 2017, sostanzialmente pari con 3950 e 3920 punti. In fondo alla classifica iPad Pro 2015-6, con il modello da 12.9 pollici che ha ottenuto 3081 punti e il modello da 9.7 pollici che chiude la tabella con un punteggio di 3007.

iPad Pro 10.5 benchmark

Questo primo test ha messo in evidenza un aspetto fondamentale, ovvero l'incremento dei punteggi degli iPad Pro 2017 rispetto alla generazione precedente, attestatosi sul 30%. Un dato senza dubbio rilevante, considerando tra l'altro la poca distanza temporale intercorsa tra le presentazioni dei dispositivi.

Ancora più interessanti i punteggi multi-core. Il MacBook Pro da 13 pollici 2017 si è nuovamente posizionato al vertice della classifica con 10261 punti. Alla sue spalle però non si è posizionata la variante 2016, bensì i nuovi iPad Pro 2017, con 9332 punti per il 10.5 pollici e 9220 per il 12.9 pollici. Quarta posizione per il MacBook Pro da 13 pollici 2016 con 8509 punti, mentre più staccati i due iPad Pro 2015/6.

iPad Pro 10.5 Benchmark

In multi-core dunque i nuovi iPad Pro hanno superato il punteggio del MacBook Pro 2016. Ancora più notevole l'incremento di prestazioni rispetto alla generazione precedente, con punteggi superiori di circa l'80%. Il nuovo processore A10 Fusion X sembra dunque convincere a pieno, e lo farà ancora di più in ambito grafico.

È infatti dalla piattaforma GFXBench che sono arrivati i dati più sorprendenti. I nuovi iPad Pro 2017 hanno superato i MacBook Pro da 13 pollici (sia versione 2016 che 2017), ponendosi ad una distanza enorme dalla precedente generazione di iPad Pro. Risultati che stupiscono, pur tenendo presente un paio di aspetti fondamentali.

iPad Pro 10.5 benchmar

Occorre infatti ricordare come i benchmark non siano necessariamente espressione delle effettive prestazioni quotidiane. Rappresentano senza dubbio un'indicazione importante sulla effettiva potenza di un determinato prodotto, ma è evidente come vadano comunque presi con le pinze. Pensiamo, ad esempio, ai risultati nei benchmark grafici ottenuti dal MacBook Pro da 13 pollici 2017, che magari potrebbero essere stati inficiati da una ancora acerba ottimizzazione.

Leggi anche: Apple, il nostro primo approccio con iOS 11 beta

Di contro, per quanto riguarda il nuovo iPad Pro 10.5, indicazioni importanti sono arrivate anche dal completo teardown eseguito dai tecnici di iFixit, che ha confermato la presenza di ben 4 GB di RAM. Si tratta dunque del primo dispositivo mobile Apple ad essere equipaggiato con questo quantitativo di memorie che, unitamente al SoC A10 Fusion X, ha evidentemente contribuito a spingere i benchmark.

iPad Pro 10.5 benchmark

In particolare, i tecnici di iFixit hanno rilevato due banchi di RAM di LPDDR4 a 1.600 MHz. Il produttore è Micron, e il codice modello specifico del chip è MT53B256M64D2PX-062. Interessante anche la presenza di una batteria da 8134 mAh, che dovrebbe garantire la solita ottima autonomia. Per il resto, non stupisce il punteggio molto basso di riparabilità, ovvero 2/10, divenuto ormai una costante per gli iPad.

iPad Pro 10.5 teardown iFixit
In arancione i moduli RAM di iPad Pro 10.5

iPad Pro 10.5 si presenta dunque sul mercato con diversi elementi interessanti. Apple sembra aver svolto un importante lavoro, nella logica di riuscire a rilanciare il segmento tablet. In ogni caso, rimandiamo qualsiasi considerazione in sede di recensione, in attesa di poter osservare l'effettivo andamento sul mercato di questo dispositivo.


Tom's Consiglia

iPad 9.7 è il nuovo tablet Apple 2017 pensato per la fascia media. Amazon propone una serie di cover a libro per questo modello.

di Saverio Alloggio
giovedì 15 Giugno 2017 12:41
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • IOS 11
  • iPad
  • ipad
  • Tablet
  • Apple
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta