Schermo, il Retina da 4 pollici
- Pagina 1 : iPhone 5: schermo da 4 pollici, chip A6, connettore Lightning e cuffie EarPods
- Pagina 2 : Scheda tecnica
- Pagina 3 : Più lungo, più sottile, più leggero
- Pagina 4 : I cambiamenti di cui avremmo fatto a meno
- Pagina 5 : Lightning, non fidatevi del nome
- Pagina 6 : Schermo, il Retina da 4 pollici
- Pagina 7 : 16:9 ed ergonomia
- Pagina 8 : Audio wideband, tre microfoni e nuovi auricolari
- Pagina 9 : Prestazioni, arriva il nuovo chip A6
- Pagina 10 : Autonomia
- Pagina 11 : Fotocamera
- Pagina 12 : Evoluzione della fotocamera
- Pagina 13 : Comunicazione Apple, cambiamenti generazionali
- Pagina 14 : Conclusioni, una per ogni tipo di utente
Schermo, il Retina da 4 pollici
Il nuovo schermo è ovviamente più grande, o meglio, più lungo e porta l'area di visualizzazione a 4 pollici con rapporto di forma 16:9 (quello vecchio era 3:2). Cambia la risoluzione e arriva a 1136×640 pixel, quindi si "aggiungono" 176 pixel in lunghezza. Siccome abbiamo già dato in precedenza alcune percentuali, è del 18,3% (in pixel) più esteso.
La densità di pixel di 326 ppi è rimasta invariata. Cambia invece la copertura dello schermo, ora lo strato "touch sensitive" è integrato nella copertura, c'è uno strato in meno e quindi le immagini risultano più nitide ma soprattutto i colori sono più vivi. Vi mostriamo la differenza in queste immagini di test:
iPhone 4S | iPhone 5 |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Quanto a luminosità, abbiamo registrato il valore massimo di 578 cd/m2, di poco superiore a quello dell'iPhone 4S, che si fermava a 545 cd/m2. È il più luminoso tra gli iPhone, ma altri modelli, come alcuni smartphone Sony sanno fare di meglio.
A puro scopo di confronto, in questo grafico vi mostriamo i risultati ottenuti anche con gli smartphone di precedente generazione. I dati sono stati rilevati con un altro sensore, motivo della discrepanza tra i valori appena citati e quelli presenti in questo grafico. Considerate più reali quelli citati nel paragrafo precedente; nel grafico è possibile vedere la differenza tra le varie generazioni.
Di seguito vi mostriamo il risultato al colorimetro. L'iPhone 5 copre lo spazio colore più ampio.
Spazio RGB – Clicca per ingrandire
Sempre a scopo di confronto, ecco come è evoluto lo schermo dell'iPhone con i risultati di tutti i modelli.
iPhone 3G | iPhone 3GS | iPhone 4 | iPhone 4S | iPhone 5 | |
---|---|---|---|---|---|
Spazio RGB | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Luminanza | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Gamma | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
- Pagina 1 : iPhone 5: schermo da 4 pollici, chip A6, connettore Lightning e cuffie EarPods
- Pagina 2 : Scheda tecnica
- Pagina 3 : Più lungo, più sottile, più leggero
- Pagina 4 : I cambiamenti di cui avremmo fatto a meno
- Pagina 5 : Lightning, non fidatevi del nome
- Pagina 6 : Schermo, il Retina da 4 pollici
- Pagina 7 : 16:9 ed ergonomia
- Pagina 8 : Audio wideband, tre microfoni e nuovi auricolari
- Pagina 9 : Prestazioni, arriva il nuovo chip A6
- Pagina 10 : Autonomia
- Pagina 11 : Fotocamera
- Pagina 12 : Evoluzione della fotocamera
- Pagina 13 : Comunicazione Apple, cambiamenti generazionali
- Pagina 14 : Conclusioni, una per ogni tipo di utente
Indice
- 1 . iPhone 5: schermo da 4 pollici, chip A6, connettore Lightning e cuffie EarPods
- 2 . Scheda tecnica
- 3 . Più lungo, più sottile, più leggero
- 4 . I cambiamenti di cui avremmo fatto a meno
- 5 . Lightning, non fidatevi del nome
- 6 . Schermo, il Retina da 4 pollici
- 7 . 16:9 ed ergonomia
- 8 . Audio wideband, tre microfoni e nuovi auricolari
- 9 . Prestazioni, arriva il nuovo chip A6
- 10 . Autonomia
- 11 . Fotocamera
- 12 . Evoluzione della fotocamera
- 13 . Comunicazione Apple, cambiamenti generazionali
- 14 . Conclusioni, una per ogni tipo di utente