logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Apple

La novità è lo schermo che diventa grande

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Apple

La novità è lo schermo che diventa grande

di Andrea Ferrario giovedì 9 Ottobre 2014 11:30
  • 4 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Apple
Pagina 3: La novità è lo schermo che diventa grande
  • Pagina 1 : iPhone 6, il migliore di sempre. La nostra recensione
  • Pagina 2 : Sottile e arrotondato, non è solo estetica
  • Pagina 3 : La novità è lo schermo che diventa grande
  • Pagina 4 : Sotto alla scocca, A8
  • Pagina 5 : M8, Touch ID, NFC e iOS 8
  • Pagina 6 : Autonomia e audio
  • Pagina 7 : Fotocamera
  • Pagina 8 : Modelli, prezzi e tariffe
  • Pagina 9 : Conclusioni

La novità è lo schermo che diventa grande

Apple ha tenuto duro fino all'ultimo. Sono ormai anni che vediamo smartphone con schermo grande, e con il fiume in piena dei phablet, gli smartphone con lo schermo sotto i 4" sono quasi qualcosa di anormale. Con l'iPhone 5, Apple si è comportata come un bimbo dispettoso, che piuttosto che adeguarsi al mercato ha fatto qualcosa di diverso. Quando tutti stavano adottando uno schermo più grande, loro no, l'hanno fatto più lungo. Non è stato certo il nuovo fattore di forma dello schermo a far vendere milioni di iPhone 5 e 5S, mentre oggi potrebbe proprio essere questa l'arma con-vincente.

Certo perché se mettete un qualsiasi iPhone di vecchia generazione affianco all'iPhone 6, sembra di guardare due prodotti distanti anni luce l'uno dall'altro. "Benvenuta nel presente!", verrebbe da dire. E per fortuna, perché oggi un remake delle stesse dimensioni di un vecchio iPhone sarebbe stato un fallimento assicurato. Foto, video e videogiochi, ma anche internet e posta elettronica, su uno schermo più grande, si gustano e si usano meglio. E la diagonale di 4.7" sembra essere un ottimo compromesso tra il piccolo e il grande, tra il passato e l'iPhone 6 Plus, di cui mi occuperò in un altro articolo ricco di punti di domanda. Per gli amanti dei numeri, il nuovo schermo offre il 38% di area in più. Abbiamo fatto anche un sondaggio, nei giorni scorsi, chiedendo ai nostri lettori quale fosse la diagonale migliore, e quasi il 70% delle risposte si è divisa tra i 4.7" e i 5", confermando la buona scelta di Apple (qui potete vedere il sondaggio: quale dimensione dello schermo preferisci per lo smartphone?).

Ma siccome Apple vuole seguire le sue regole, lo schermo che ha adottato non è Full HD, come è ormai usuale nella fascia dei prodotti top di gamma. È un modello LCD IPS con risoluzione di 1344×755 pixel, una combinazione mai vista prima. Quindi è poco più di un 720p, l'altro standard, ma per Apple si tratta sempre di uno schermo Retina HD. Vi ricordo che "Retina" per Apple è il risultato di un mix tra risoluzione, diagonale dello schermo e tipo di dispositivo, che determina la distanza media a cui si dovrebbe osservare per avere come risultato "l'effetto Retina". Lo schermo Full HD è invece presente sul 6 Plus, che ha però uno diagonale di 5.5".

iPhone 3gs iPhone 4s iPhone 5s iPhone 6 iPhone 6 Plus
3.5" 3.5" 4" 4.7" 5.5"
320×480 640×960 640×1136 750×1334 1080×1920
165 PPI 330 PPI 326 PPI 326 PPI 401 PPI

Qui sopra potete vedere l'evoluzione dei PPI, cioè la densità pixel, tra i modelli iPhone, mentre sotto un confronto con alcuni di principali smartphone Android. É chiaro come non ci sia innovazione in questo contesto, altri hanno già fatto di meglio. Interessante vedere come rimane praticamente inalterata, invece, la densità pixel tra il 5S e l'iPhone 6. Essendo lo schermo più grande, nell'equazione Apple per determinare l'effetto Retina interviene solo la maggior distanza a cui l'iPhone 6, secondo l'azienda, dovrebbe essere consultato.

iPhone 6 iPhone 6 Plus Galaxy S5 LG G3 Xperia Z3 Note 4 Htc One M8
4.7" 5.5" 5.1" 5.5" 5.2" 5.7" 5"
750×1334 1080×1920 1080×1920 1440×2560 1080×1920 1440×2560 1080×1920
326 PPI 401 PPI 432 PPI 534 PPI 424 PPI 515 PPI 441 PPI

Nonostante la densità pixel inferiore, non significa però che è notevolmente peggiore, infatti a un'analisi visiva le immagini sono nitide e precise, ma non così tanto quanto per altri modelli. Mettete iPhone 6 e 6 Plus a diretto confronto, avvicinate un po' gli occhi allo schermo, e la maggior precisione del 6 Plus (e degli altri smartphone con una densità superiore), si vede. È un peccato che Apple non abbia voluto abbandonarsi all'attuale normalità e usare uno schermo 1080p anche sull'iPhone 6.

Spazio RGB

Passando all'analisi dei colori, i nostri test e anche l'analisi iniziale nella nostra preview (Anteprima iPhone 6 e iPhone 6 Plus: ergonomia, batteria e fotocamera) aveva già sottolineato la precisione e qualità del pannello quanto a precisione cromatica. Voglio richiamare i test effettuati da DisplayMate, innegabilmente riconosciuti come specialisti del settore dell'analisi degli schermi, in grado di andare più in profondità rispetto a quanto solitamente facciamo noi, con risultati che confermano quanto vi avevamo già detto.

Copertura spazio RGB

Correttezza colori

Immagini di displaymate.com

La copertura sRGB è eccellente, vicino al 100%, e l'accuratezza dei colori è anch'essa ottima. Angolo di visione molto ampio, copertura dello schermo con un basso livello di rifrazione e luminosità massima che abbiamo misurato essere di 547.7 cd/m2, un valore abbastanza elevato. Tutti questi elementi assieme rendono lo schermo dell'iPhone 6 uno dei migliori, se non il migliore LCD in circolazione. Ma in questo contesto lo schermo dell'iPhone 6 Plus, che offre una risoluzione maggiore, ha il vantaggio di rappresentare immagini più nitide e precise.

Apple ha anche parlato di una tecnologia definita "Dual Domain Pixel", che non è qualcosa di veramente nuovo, poiché è già stata impiegata in passato. In pratica, i singoli pixel non sono tutti allineati, ma inclinati tra loro (guardate l'immagine per capire più facilmente cosa intendo).

Normale

Dual Domain Pixel

Questo posizionamento migliora l'angolo di visione e limita il cambiamento dei colori quando l'angolo di visione non è retto.

Pagina 3: La novità è lo schermo che diventa grande
  • Pagina 1 : iPhone 6, il migliore di sempre. La nostra recensione
  • Pagina 2 : Sottile e arrotondato, non è solo estetica
  • Pagina 3 : La novità è lo schermo che diventa grande
  • Pagina 4 : Sotto alla scocca, A8
  • Pagina 5 : M8, Touch ID, NFC e iOS 8
  • Pagina 6 : Autonomia e audio
  • Pagina 7 : Fotocamera
  • Pagina 8 : Modelli, prezzi e tariffe
  • Pagina 9 : Conclusioni

Indice

  • 1 . iPhone 6, il migliore di sempre. La nostra recensione
  • 2 . Sottile e arrotondato, non è solo estetica
  • 3 . La novità è lo schermo che diventa grande
  • 4 . Sotto alla scocca, A8
  • 5 . M8, Touch ID, NFC e iOS 8
  • 6 . Autonomia e audio
  • 7 . Fotocamera
  • 8 . Modelli, prezzi e tariffe
  • 9 . Conclusioni
di Andrea Ferrario
giovedì 9 Ottobre 2014 11:30
  • 4 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Apple
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta