iPhone 7s con OLED nel 2017, Apple anticipa i tempi
Apple potrebbe produrre un iPhone 7s con display OLED già il prossimo anno e non a partire dal 2018 come sostenevano i rumor precedenti. La notizia emerge da un report di Nikkei, secondo cui a Cupertino starebbero pensando seriamente di precorrere i tempi, introducendo gli schermi OLED già con la prossima generazione di smartphone.
Addirittura, stando alla fonte, l'azienda della Mela morsicata avrebbe avviato i contatti con LG e Samsung già da dicembre scorso per concordare tutti i dettagli riguardo alle forniture di questo tipo di pannelli.

La notizia di un passaggio degli Apple iPhone dagli schermi IPS a quelli OLED gira in realtà già da parecchio, ma ancora a inizio anno si ipotizzava una loro adozione a partire dal 2018. Pur prendendo dunque la notizia con le dovute cautele, l'ipotesi non sembra tanto campata in aria.
Apple infatti ha bisogno di novità (novità per il proprio pubblico, s'intende) da introdurre nella prossima generazione e in ogni caso i vantaggi offerti ormai dai moderni schermi OLED sono tali da motivare un'accelerazione nella loro adozione.
Con questo tipo di pannelli infatti gli iPhone potrebbero ulteriormente migliorare la propria autonomia e perdere ancora qualche millimetro nello spessore complessivo.
LG e Samsung inoltre producono questo genere di pannelli ormai da anni: la prima infatti fornisce già attualmente gli schermi degli Apple Watch, mentre Samsung da diverso tempo usa esclusivamente questo tipo di display per i propri smartphone e tablet. Per entrambe dunque aumentarne la produzione organizzandosi in tempi relativamente brevi da un punto di vista industriale non dovrebbe essere un problema.