logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Apple

iPhone bucato per piratare le app ma forse è una trappola

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Apple

iPhone bucato per piratare le app ma forse è una trappola

di Valerio Porcu lunedì 16 Luglio 2012 15:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Hacking
  • Apple

Un hacker russo afferma di aver violato la sicurezza di iOS, e di aver creato un sistema per piratare gli acquisti in-app senza bisogno di applicare il jailbreak al dispositivo. I possessori di iPhone, iPad e iPod Touch dovrebbero tuttavia fare attenzione, perché il metodo descritto è tutt'altro che sicuro.

Per capire di cosa si tratta forse è bene ricordare che i cosiddetti acquisti in-app altro non sono che spese fatte all'interno di un'applicazione per arricchirla. In un gioco per esempio si possono comprare livelli in più, oggetti o valuta virtuale. Un sistema che ha anche causato qualche problema tra Apple e i propri clienti in passato.

Il video con le istruzioni non è più visibile, almeno per ora.

L'hacker ZonD80 ha trovato il modo di beffarsi di questo sistema, e offre a tutti la possibilità di scaricare gratis contenuti aggiuntivi per le proprie applicazioni, in barba ad Apple e agli sviluppatori. La procedura non è immediata ma nemmeno troppo complessa: basta installare un paio di certificati e modificare i DNS.

A cose fatte quando si procede a un acquisto si "inganna" il sistema facendogli credere di essere sul server di Apple così che autorizzi il trasferimento di dati, quando invece non è avvenuto nessun pagamento. La vera grossa novità è che funziona su sistemi da iOS 3 in avanti anche senza jailbreak – mentre il noto "sblocco" già include la possibilità di "piratare" applicazioni e contenuti.

La risposta di Apple non ha tardato ad arrivare: con una certa ironia, l'azienda ha sfruttato una vulnerabilità nel sistema di protezione del diritto di autore su YouTube, e ha fatto bloccare il video per violazione di copyright. Quasi certamente non c'è nessuna violazione, non nel senso per cui è inteso lo strumento di YouTube, ma comunque il video non è raggiungibile.

Ci sono due cose da prendere in considerazione però: la prima è che suscita almeno un sorriso chi spende diverse centinaia di euro per uno smartphone e poi fa il tirchio per contenuti da pochi euro, o anche centesimi; ma su questo ognuno farà i conti con la propria coscienza.

Più importante però è il fatto che questa modifica devia il traffico dall'iPhone a server in Russia del tutto ignoti. Per quanto ne sappiamo potrebbero fare una copia integrale di quanto c'è sullo smartphone, rubare i dati della carta di credito o i contatti, scaricare le fotografie o chissà cos'altro.

Con questi metodi, insomma, c'è sempre il rischio di trovarsi a perdere molto. Tutto per risparmiare qualche centesimo; anzi forse non è nemmeno per i soldi, ma per il brivido adolescenziale che si prova nel "fregare" il sistema. Conoscete la sensazione?

di Valerio Porcu
lunedì 16 Luglio 2012 15:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Hacking
  • Apple
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta