logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Apple

iPhone bug 1 gennaio 1970, ecco una prima soluzione

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Apple

iPhone bug 1 gennaio 1970, ecco una prima soluzione

di Valerio Porcu martedì 16 Febbraio 2016 8:49
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Apple

Apple ha riconosciuto ufficialmente il bug che blocca un iPhone se si imposta la data al 1 gennaio 1970. Ne abbiamo parlato qualche giorno fa, spiegando che il telefono si blocca completamente. Riavviare, la modalità DFU o il collegamento al PC sono inutili; va portato in assistenza.

Apple risolverà la questione con un aggiornamento software nel prossimo futuro, ma per il momento bisogna fare attenzione. Non tanto al bug, perché l'iPhone per default prende l'ora dai server Apple. Il problema può essere qualcuno che pensa di fare uno scherzo divertente e un amico poco informato, magari un po' ingenuo. O che magari si inventa un falso server per ingannare decine di iPhone alla volta – ma non è molto probabile.

iphone date setting 34867b8943ef27b71ac08ae5303ea9553

Non è un bello scherzo, visto che la sfortunata vittima si trova senza telefono e obbligato a portarlo da un riparatore specializzato. Come minimo si perde del tempo, e secondo i casi può anche costare del denaro.

Oppure si può provare a fare da soli: ciò che farà il riparatore, infatti, non è altro che aprire la scocca e scollegare per un attimo la batteria. In questo modo il sistema si resetta, compresa la data, e l'iPhone riprende a funzionare normalmente.

Se avete fretta o non volete pagare un esperto, potete anche provarci da soli. Gli ostacoli però non mancano. Tanto per cominciare bisogna procurarsi uno speciale cacciavite pentalobo; se non ne avete uno sottomano, l'idea di accorciare i tempi probabilmente va a farsi benedire.

Dopodiché aprire un iPhone non è un'operazione da fare al tavolo di un bar, tra caffè e panini. Bisogna rimuovere due viti microscopiche facendo molta attenzione a non perderle. Dopodiché usare uno strumento per sollevare il pannello superiore del telefono (schermo, tasto Home e altro). A questo punto vanno tolte altre due viti, e ci vorrà uno strumento di plastica per sganciare il connettore della batteria.

A questo punto bisogna attendere una 30 di secondi e rimontare il tutto, sperando di non aver rotto niente e di riuscire a riallineare tutti gli elementi nel modo giusto. Non è difficilissimo, come potete vedere dal video, ma probabilmente è molto meglio andare in uno dei tanti negozi di riparazioni, dove ve lo sistemeranno in cinque minuti senza rischi. Anche uno non ufficiale va bene, perché in questo caso non si rischia di incorrere nell'Errore 53. Bisogna ricordare però che aprendo il telefono decade la garanzia, a meno di farlo in un centro autorizzato.

A cose fatte il vostro iPhone tornerà a funzionare, ma nulla vi salverà dai vostri amici che usano Android e vi fanno battute sulla batteria rimovibile.

di Valerio Porcu
martedì 16 Febbraio 2016 8:49
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Apple
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta