iPhone SE attira più utenti Android di iPhone 6S
Il nuovo iPhone SE sta convincendo diversi utenti Android a cambiare sistema operativo, o almeno questo è quanto suggerisce l'analisi di Slice Intelligence, una società specializzata in ricerche di mercato. Secondo questa ricerca tra chi sta comprando un iPhone SE, quelli che vengono da Android sono di più rispetto a quanto accadeva con iPhone 6S.

Più concretamente, si prendono in considerazione gli iPhone SE venduti online, il 35% del totale secondo Slice Intelligence. Di questi il 16% è andato a persone che prima avevano Android. Nel caso di iPhone 6S invece le due cifre sono rispettivamente 49% e 10%. Da considerare anche il fatto che le cifre in ballo sono molto minori rispetto al lancio dell'iPhone 6S – come conferma anche la ricerca di Slice Intelligence.
Il 35% dei neo possessori di iPhone SE invece aveva già uno smartphone Apple; il dato è perfettamente sovrapponibile alla percentuale di utenti iPhone che hanno un modello da 4 pollici (iPhone 5, 5s o 5C).
Slice Intelligence aggiunge un profilo dei compratori che stanno scegliendo iPhone SE, rispetto al generico acquirente di iPhone: sarebbero un po' più grandi e con una maggiore presenza di uomini. E risulta che sono meno tra loro quelli che hanno un titolo di studio universitario.
Secondo Slice Intelligence questi dati indicano che l'iPhone SE sta di fatto aumentando il numero di utenti Apple, proprio perché raccoglie un maggior numero di utenti Android, e una buona fetta di chi non ha mai avuto uno smartphone o non ha comprato un telefono negli ultimi due anni.

Slice Intelligence esegue le proprie analisi basandosi su un campione di oltre 4 milioni di consumatori che fanno i propri acquisti online. Usa una tecnologia brevettata per analizzare e organizzare i dati disponibili. I consumatori che fanno parte del campione forniscono le informazioni tramite API specifiche e ottengono qualche piccolo vantaggio (non economico) in cambio della loro partecipazione.