iPhone XS batte Google Pixel 3XL nei benchmark

- 2 min
- vai ai commenti
L’iPhone XS di Apple ha battuto il Google Pixel 3 XL (recensione) nei test svolti dagli specialisti di Apple Insider. Guardando alle specifiche hardware abbiamo uno Snapdragon 845 con 4 GB di RAM (Pixel 3 XL) contro un Apple A12 Bionic e lo stesso quantitativo di RAM.
A rendere il confronto più interessante, però, è che il Pixel 3 XL è in un certo senso il più simile all’iPhone tra gli smartphone Android. Google, infatti, come Apple progetta tanto l’hardware quanto il software, e con il Pixel 3 XL abbiamo un’ottimizzazione tra i due elementi che, in teoria, non trova eguali se non appunto guardando all’iPhone.
Apple Insider, testata specializzata nel mondo Apple, ha scelto di confrontare i due smartphone usando alcuni tra i benchmark più diffusi al mondo: Geekbench, Antutu, Octane 2.0 e GFX Bench. Scoprendo che mediamente l’iPhone batte il Pixel 3 XL del 65%. A un estremo troviamo Octane 2.0, dove l’iPhone fa oltre il triplo del Pixel 3 XL. Dalla parte opposta il test multicore di Geekbench 4, dove lo smartphone Apple vince “solo” per il 24%.
Cosa significano in concreto questi test? Non molto in effetti, ragion per cui a Tom’s Hardware abbiamo smesso di prendere in considerazione i benchmark – inserendo qualche valore nelle recensioni solo per i top di gamma, per offrire una panoramica più completa sul prodotto.
Bench | iPhone XS | Google Pixel 3 XL | Differenza |
---|---|---|---|
Geekbench 4 Single Core | 4816 | 2393 | 101% |
Geekbench 4 MultiCore | 11584 | 9312 | 24% |
Geekbench 4 Graphics | 22278 | 13845 | 61% |
Antutu Graphics | 363687 | 284546 | 28% |
Antutu HTML5 | 46531 | 34674 | 34% |
Octane 2.0 | 43220 | 16396 | 164% |
GFXBench OpenGL (FPS) | 120 | 83 | 45% |
Il fatto è che con entrambi questi smartphone, e con altri modelli di pari categoria, non avrete alcun problema di prestazioni in nessun caso. Non c’è videogioco o applicazione che li possano mettere in difficoltà, e il sistema è sempre veloce e reattivo. Sapere che a una prova tecnica uno è meglio dell’altro può risultare interessante, persino alimentare un dibattito tra amici. Non dovrebbe essere il criterio con cui scegliere il vostro prossimo smartphone. Cosa pensate di questo test?