Kindle Oasis, finalmente qualcosa di realmente nuovo
Il nuovo e-book reader di Amazon si chiama Kindle Oasis. È apparso inaspettatamente sul sito ufficiale canadese e su uno store cinese, ma non è ancora chiaro quando sarà disponibile sul mercato. Probabilmente è questione di giorni, almeno per il Nord America.

Le novità sono tante: il design asimmetrico è senza dubbio la più appariscente. In pratica la cornice laterale è più ampia da una parte e probabilmente dovrebbe agevolare nel cambio pagina. Integra infatti due tasti. Da rilevare che grazie all'integrazione di un accelerometro è possibile la rotazione automatica di ciò che mostra lo schermo, quindi destri e mancini godranno stessa esperienza.

Le dimensioni sono cambiate. Si parla di 143 x 122 x 3.4-8.5 mm, contro i 169 x 117 x 9.1 mm del Kindle Paperwhite. Il peso è di 131 grammi per la versione Wi-Fi e 133 grammi per quella Wi-Fi+3G. Praticamente 70 grammi in meno rispetto al Paperwhite.

A livello tecnologico non dovrebbero esservi molte differenze rispetto alle linee precedenti. Monta sempre un pannello touch E-ink da 6 pollici da 300 PPI. L'illuminazione frontale dovrebbe migliorare grazie alla presenza di 10 LED invece che 6 come il Voyage.
Infine per l'autonomia sembra che vi sia stato un incremento sostanziale. I precedenti modelli indicano settimane, l'Oasis invece mesi. Il prezzo di listino non è chiaro: sicuramente farlocco quel 999 dollari mostrato nella cache di Google.
![]() | Kindle | |
![]() | Kindle Paperwhite | |
![]() | Kindle Voyage |