logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Kiss, basta un “bacio” per scambiarsi file a grandi velocità

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Kiss, basta un “bacio” per scambiarsi file a grandi velocità

di Manolo De Agostini venerdì 18 Agosto 2017 7:50
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Android

Si chiama Kiss Connectivity, e c'è chi l'ha già definito un "Bluetooth agli steroidi". È una nuova tecnologia di connettività messa a punto da Keyssa e sostenuta da Foxconn, Samsung e Tony Fadell, inventore dell'iPod e fondatore di Nest. Il tutto rientra all'interno dell'iniziativa Connected World.

Di cosa si tratta? La tecnologia – di cui si è iniziato a parlare nel 2014 – funziona grazie a connettori elettromagnetici a bassissimo consumo integrabili in smartphone, portatili e in qualsiasi dispositivo elettronico in genere – hanno grossomodo la dimensione di un chicco di caffè.

kiss connectivity

Questi permettono lo scambio di file di grandi dimensioni tra i dispositivi tramite segnali EHF (extremely high frequency) in pochi secondi. Per avviare lo scambio dei dati è necessario che i dispositivi entrino brevemente in contatto (come un bacio, kiss, appunto) o si trovino a circa un centimetro l'uno dall'altro.

"L'obiettivo è migliorare la funzionalità, la progettazione e il design spingendoci oltre le decennali limitazioni imposte dai fili e dal wireless. Connected World semplificherà e velocizzerà drasticamente il modo in cui smartphone, periferiche, accessori, smart home e auto condividono e sincronizzano grandi insiemi di dati, permettendo che avvengano trasferimenti dalle dimensioni di gigabit semplicemente toccando brevemente i dispositivi tra loro".

L'obiettivo finale è quindi creare prodotti privi di connettori meccanici fisici, come la porta USB o l'HDMI per intenderci. Questo consentirà di migliorare ulteriormente il design dei prodotti, ormai sempre più compatti e con forme che poco si sposano con la necessità di inserire connettori fisici.

Per quanto riguarda le effettive velocità raggiunte, ancora non ci sono dettagli precisi. Una dimostrazione con Intel avvenuta sul finire dello scorso anno, sui portatili, ha permesso lo scambio di file a circa 5 Gbps, più o meno la velocità della tecnologia USB 3.0 (o USB 3.1 Gen 1). In principio si parlava di 6 Gbps.

Keyssa offrirà su licenza tutte le proprietà intellettuali che riguardano la specifica, inclusi diversi brevetti. Tony Fadell agirà come consulente dell'iniziativa Connected World essendo stato tra l'altro uno dei primi investitori in Keyssa (insieme a molti altri fondi, tra cui Intel Capital).


Tom's Consiglia

Vuoi sempre essere connesso? Dai un'occhiata al modem router di TP-Link con Hotspot LTE.

di Manolo De Agostini
venerdì 18 Agosto 2017 7:50
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta