logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Le migliori app per osservare le stelle con lo smartphone

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Le migliori app per osservare le stelle con lo smartphone

di Alessio Amoruso venerdì 17 Marzo 2017 17:08
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Android

L'osservazione delle stelle e l'astronomia in genere ha da sempre ha affascinato l'uomo. Conoscere la posizione degli astri serviva per determinare la propria posizione rispetto ai punti cardinali. Ciò era fondamentale per stabilire le rotte di navigazione anche senza il Sole.

Lo strumento fondamentale per un'accurata osservazione era l'astrolabio, un antico strumento astronomico tramite il quale è possibile localizzare o calcolare la posizione di tutti i corpi celesti. L'avanzare della tecnologia ha permesso di superare l'astrolabio come strumento di osservazione e sostituirlo con il nostro smartphone.

space 2

Grazie alla realtà virtuale e ai sensori interni al terminale è possibile riprodurre la volta celeste relativa alla posizione geografica in cui ci si trova.

Le applicazioni che meglio si addicono all'osservatore occasionale sono molto diffuse sul Play Store e su iTunes. Cerchiamo di prendere in considerazione quelle migliori.

Star Walk 2 – Android e iOS

star walk

Con Star Walk 2 tutto quello che bisogna fare è puntare il telefono verso il cielo. Sfruttando il giroscopio interno, la posizione e l'angolazione dello smartphone permetteranno di scoprire le varie stelle e pianeti visibili in quella porzione di cielo. Grazie ad un'interfaccia semplice ed accattivante, sarà possibile visualizzare le costellazioni per riconoscerle più facilmente dal vivo.

È possibile effettuare una ricerca rapida per trovare immediatamente il corpo celeste che ci interessa. Con un tap sulle varie stelle si potranno ottenere informazioni come l'angolo di azimut, la magnitudine assoluta e la classe spettrale. Tra le altre cose è possibile conoscere anche un po' di storia delle costellazioni.

Lo sviluppatore inoltre ha reso l'esperienza d'uso di Star Walk 2 scalabile. Esiste sia la versione free che la versione PRO. Nel caso si volesse ampliarne le funzioni, è possibile acquistare separatamente varie espansioni per visualizzare i satelliti artificiali, i pianeti e le costellazioni in 3D. Questi contenuti forniscono informazioni aggiuntive come le descrizioni, l'orario di visibilità e come trovare gli oggetti nel cielo. La localizzazione è completamente in Italiano.

Sky Map – Android e iOS

sky map

Sky Map è un planetario racchiuso nello schermo dello smartphone. Originariamente era stata sviluppata come Google Sky Map ma in seguito è stata resa open source. Il funzionamento è simile all'app precedente con la possibilità di visualizzare a schermo anche galassie, pianeti e costellazioni senza contenuti aggiuntivi.

Inoltre è un'applicazione completamente gratuita. Le animazioni sono efficaci e di facile individuazione ma meno elaborate di Star Walk 2. È possibile viaggiare nel tempo guardando l'andamento della volta celeste in un determinato giorno o orario.

Grazie al GPS e ai sensori interni dello smartphone sarà possibile spostarsi e vedere sul display ciò che si sta guardando dal vivo. Grazie all'utilissima modalità notturna, attivabile con un semplice click sull'icona corrispondente, lo schermo si adatterà alle tonalità del rosso per rendere meno difficoltosa la visione del display.

Space Images – Android e iOS (iPhone/iPad)

space images 2

La NASA, attraverso il Jet Propulsion Laboratory, ha rilasciato un'applicazione che permette di esplorare il cosmo. Sarà possibile guardare immagini in alta risoluzione, video e avere informazioni provenienti direttamente dalla National Aeronautics and Space Administration.

Tutti i contenuti multimediali saranno completamente gratuiti e sarà possibile condividerli con facilità sui social network. Le foto provengono dalle varie missioni spaziali promosse dalla NASA nel corso degli anni. Inoltre sarà possibile rimanere aggiornati sulle missioni attualmente in corso e ricevere update continui dalla Stazione Spaziale Internazionale (ISS).

Exoplanet – iOS

exoplanet

L'applicazione Exoplanet permette di catalogare, con immagini in alta risoluzione, quasi tutti gli esopianeti conosciuti. Si potranno così ammirare pianeti alieni che orbitano intorno alle stelle distanti all'interno della Via Lattea. Si tratta di un ottimo modo per esplorare l'universo conosciuto e sconosciuto che si trova oltre il nostro Sistema Solare.

Il database è in continuo aggiornamento grazie al contributo di astronomi professionisti. Grazie a questa app è possibile dare un primo sguardo ai sette pianeti del sistema stellare TRAPPIST-1 e ammirare quella che un giorno potrebbe essere la nostra nuova casa.

di Alessio Amoruso
venerdì 17 Marzo 2017 17:08
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta