Adobe Lightroom
- Pagina 1 : Le migliori applicazioni di fotoritocco per smartphone
- Pagina 2 : Adobe Lightroom
- Pagina 3 : Adobe Photoshop Express
- Pagina 4 : PicSay Pro
- Pagina 5 : Photo Editor by Aviary
- Pagina 6 : Google+
- Pagina 7 : Autodesk Pixlr
- Pagina 8 : Fantasia Painter
- Pagina 9 : Fhotoroom
- Pagina 10 : Conclusioni
Adobe Lightroom
Adobe Lightroom è un programma ben noto a chi fa fotoritocco su desktop, ed è senz'altro tra le applicazioni più usate in questo ambito. È potente, professionale e imparare a usarlo è relativamente semplice, considerando la tante possibilità che offre. La versione per smartphone sfrutta bene la potenza hardware degli smartphone, ma ce ne vorrà uno tra i più potenti, e permette di trasformare una bella foto in qualcosa che vale la pena di appendere a una parete.
Lightroom Mobile al momento è disponibile per iOS e Android, ma è un'applicazione piuttosto recente e crediamo che presto arriverà anche una versione per Windows Phone. Adobe ha cercato di portare sugli smartphone tutte le capacità della versione desktop, con i doverosi adattamenti, con qualche difetto. Lo zoom non è sempre fluido come vorremmo, ma in compenso è possibile lavorare sulle immagini RAW, e sfruttare la sincronizzazione cloud per passare agilmente da desktop a mobile e viceversa.
La versione base di Adobe Lightroom è gratuita ma per sfruttarla al massimo bisognerà sottoscrivere un abbonamento.
![]() | ![]() |
![]() | Nokia Lumia 1020 Smartphone, Nero [Italia] | |
![]() | Samsung G920 Galaxy S6 Smartphone, 32 GB, Nero [Italia] | |
![]() | APPLE iPhone 6 – 16 GB – 4G – Argento (NUOVO) | |
![]() | Sony QX100 Obiettivo Fotocamera per Smartphone, Nero |
- Pagina 1 : Le migliori applicazioni di fotoritocco per smartphone
- Pagina 2 : Adobe Lightroom
- Pagina 3 : Adobe Photoshop Express
- Pagina 4 : PicSay Pro
- Pagina 5 : Photo Editor by Aviary
- Pagina 6 : Google+
- Pagina 7 : Autodesk Pixlr
- Pagina 8 : Fantasia Painter
- Pagina 9 : Fhotoroom
- Pagina 10 : Conclusioni