Conclusioni
- Pagina 1 : Le migliori applicazioni di fotoritocco per smartphone
- Pagina 2 : Adobe Lightroom
- Pagina 3 : Adobe Photoshop Express
- Pagina 4 : PicSay Pro
- Pagina 5 : Photo Editor by Aviary
- Pagina 6 : Google+
- Pagina 7 : Autodesk Pixlr
- Pagina 8 : Fantasia Painter
- Pagina 9 : Fhotoroom
- Pagina 10 : Conclusioni
Conclusioni
Scattare una buona fotografia è sempre la parte più importante, ma il ritocco successivo può esserlo almeno altrettanto per chi vuole creare un'immagine che susciti ammirazione in chi la guarda. Bisogna imparare a fare le giuste modifiche, e forse potrebbe volerci un po' di tempo, ma un'applicazione di fotoritocco non può mancare sul vostro smartphone, se vi piace usarlo per la fotografia.
Il fatto è che le applicazioni di fotoritocco sono davvero tante, e con questa guida abbiamo voluto selezionare e proporvi quelle che per noi sono le migliori. Che si tratti di correggere l'esposizione o creare veri e propri effetti speciali, le applicazioni che abbiamo elencato hanno quello che vi serve. Siete d'accordo con la nostra selezione, oppure preferite un'altra applicazione di fotoritocco?
Leggi anche: 15 applicazioni per il fotoritocco su smartphone e tablet
![]() | Nokia Lumia 1020 Smartphone, Nero [Italia] | |
![]() | Samsung G920 Galaxy S6 Smartphone, 32 GB, Nero [Italia] | |
![]() | APPLE iPhone 6 – 16 GB – 4G – Argento (NUOVO) | |
![]() | Sony QX100 Obiettivo Fotocamera per Smartphone, Nero |
- Pagina 1 : Le migliori applicazioni di fotoritocco per smartphone
- Pagina 2 : Adobe Lightroom
- Pagina 3 : Adobe Photoshop Express
- Pagina 4 : PicSay Pro
- Pagina 5 : Photo Editor by Aviary
- Pagina 6 : Google+
- Pagina 7 : Autodesk Pixlr
- Pagina 8 : Fantasia Painter
- Pagina 9 : Fhotoroom
- Pagina 10 : Conclusioni