Estetica e bundle
- Pagina 1 : LG Optimus L5, schermo da 4 pollici a meno di 200 euro
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Estetica e bundle
- Pagina 4 : Ergonomia e software
- Pagina 5 : Fotocamera e videocamera
- Pagina 6 : Autonomia
- Pagina 7 : Schermo e audio
- Pagina 8 : Benchmark
- Pagina 9 : Navigazione Internet
- Pagina 10 : Modelli a confronto
- Pagina 11 : Conclusioni
- Pagina 12 : Altre recensioni smartphone
Descrizione estetica
L5 riprende il design della famiglia, con forma squadrata e bordo metallizzato. Costruito principalmente in plastica, il pannello posteriore è lavorato con una trama. Il design è essenziale e il classico Full Touch, con un unico pulsante meccanico sotto lo schermo, è affiancato da due tasti a sfioramento, indietro e menù. Le dimensioni sono pari a 118.3 x 66.5 x 9.88 mm, mentre il peso è di 122 grammi.
LG Optimus L5 – Clicca per ingrandire
Il bilanciere del volume è nel bordo sinistro, il jack audio da 3,5 mm è nel bordo superiore, assieme al pulsante di accensione/stand by. Il connettore Micro USB, per ricarica e trasferimento dei dati, è invece nel bordo inferiore.
Dietro spicca l'obiettivo della fotocamera, coadiuvato dal flash LED, mentre rimuovendo lo sportello posteriore si accede al vano batteria. Il lettore della MicroSD è raggiungibile da un lato, mentre per installare la scheda SIM dovrete rimuovere la batteria.
###old1817###old
Bundle
Nella confezione è incluso unicamente il caricabatteria, il cavo dati, un paio di auricolari classici e un Tag NFC.
- Pagina 1 : LG Optimus L5, schermo da 4 pollici a meno di 200 euro
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Estetica e bundle
- Pagina 4 : Ergonomia e software
- Pagina 5 : Fotocamera e videocamera
- Pagina 6 : Autonomia
- Pagina 7 : Schermo e audio
- Pagina 8 : Benchmark
- Pagina 9 : Navigazione Internet
- Pagina 10 : Modelli a confronto
- Pagina 11 : Conclusioni
- Pagina 12 : Altre recensioni smartphone
Indice
- 1 . LG Optimus L5, schermo da 4 pollici a meno di 200 euro
- 2 . Scheda Tecnica
- 3 . Estetica e bundle
- 4 . Ergonomia e software
- 5 . Fotocamera e videocamera
- 6 . Autonomia
- 7 . Schermo e audio
- 8 . Benchmark
- 9 . Navigazione Internet
- 10 . Modelli a confronto
- 11 . Conclusioni
- 12 . Altre recensioni smartphone