LG Optimus Life, Android a 150 euro
Introduzione
Android è ormai ben posizionato anche nella fascia entry level del mercato, con terminali limitati dal punto di vista tecnico, ma in grado di farsi preferire rispetto ai telefoni con OS proprietari. LG è già presente in questa fascia con l’apprezzato Optimus One, e ora amplia l’offerta con Optimus Life.
I due smartphone sono molto simili, al punto tale che le differenze si limitano più che altro all’estetica. La piattaforma hardware è la stessa Qualcomm MSM7227 (CPU ARM1136EJ) a 600 MHz, affiancata a 256 MB di RAM e 170 MB di memoria d’archiviazione interna – espandibile tramite MicroSD, un modello da 2 GB incluso.
LG Optimus Life
Lo schermo LCD TFT è da 2.8 pollici e risoluzione di 240×320 pixel (contro i 3.2 e 320×480 di Optimus One), di tipo touchscreen capacitivo. È un terminale UMTS (HSDPA 3.6 Mbps) e GSM quad-band, ha il WiFi, solo g, il Bluetooth 2.1, AGPS e radio FM. Non mancano i soliti sensori ambientali (luminosità , prossimità ) e accelerometro.
La fotocamera posteriore è da 3 megapixel e Android è presente in versione 2.2. La batteria, agli ioni di litio, è da 1280 mAh.
Scheda Tecnica
LG Optimus Life | |
---|---|
Dimensioni (HxWxD) | 108 x 57 x 12 mm |
Peso | 109 grammi |
Sistema operativo | Android 2.2 |
Processore | Qualcomm MSM7227 (CPU ARM1136EJ) – 600 MHz |
Memoria | RAM 256 MB – 170 MB archiviazione |
Espansione memoria | MicroSD fino a 32 GB – Scheda da 2 GB inclusa |
Rete | GSM Quad Band – UMTS – GPRS – EDGE – HSDPA |
Schermo | 2,8 pollici, LCD TFT, capacitivo, 240×320 pixel |
Fotocamera | 3 Mpx |
Flash | No |
GPS | Si |
Bluetooth | 2.1 |
Wi-Fi | 802.11 b/g |
Batteria | 1280 mAh |
Prezzo | 159 euro |
###old760###old