logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Light Painting, come fare quadri di luce con lo smartphone

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Light Painting, come fare quadri di luce con lo smartphone

di Valerio Porcu martedì 7 Luglio 2015 11:47
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Guida Android
  • Smartphone
  • Android

Light painting significa "dipingere con la luce" ed è una tecnica fotografica che tutti abbiamo visto almeno qualche volta nel corso della vita. Sono "quadri di luce" tutte quelle fotografia dove compaiono strisce di luce create dal fotografo. Una creazione artistica vera e propria, visto che le strisce di luce in questione non esistevano nella realtà, e sono state create con un "trucchetto" che tutti possono mettere in pratica.

light painting (13)

Si può fare con una reflex o comunque con una buona macchina fotografica, ma da qualche tempo possiamo dipingere con la luce anche usando lo smartphone. Tutto ciò che è necessario, infatti, è la possibilità di regolare sensibilità ISO e velocità dell'otturatore, e un cavalletto o qualcosa che ne faccia le veci.

Ci serve quindi un smartphone che dia pieni controlli manuali sulla fotocamera. Tra i modelli recenti possiamo citare la gamma Lumia, iPhone (iOS 8), Galaxy S6, LG G4, HTC One M9, ma sono molti gli smartphone che offrono tale possibilità. Se l'applicazione di fabbrica non lo permette, poi, spesso è sufficiente scaricarne un'altra per ottenere il risultato.

Per il Light Painting ci interessa regolare sensibilità ISO e velocità dell'otturatore. Partiamo da ISO 200 e un tempo di esposizione pari a 10 secondi, ma è facendo qualche prova che troveremo l'impostazione migliore per il contesto in cui ci troviamo.

###68182###

Dopodiché bisogna disabilitare il flash, e se presente attivare il comando vocale – per esempio molti smartphone scattano quando si dice "cheese". È anche possibile scattare a mano (se si è almeno in due), ma si rischia di muovere il telefono e rovinare tutta la preparazione. In alcuni casi è possibile attivare la fotocamera usando lo smartphone.

  • Attivare i comandi manuali della fotocamera
  • Impostare ISO a 200
  • Impostare la velocità dell'otturatore a 10 secondi
  • Disabilitare l'autofocus
  • Disabilitare il flash
  • Illuminare la scena
  • Posizionare lo smartphone affinché sia ben stabile
  • Posizionare il soggetto (pittore) nella scena con la fonte di luce accesa
  • Attivare lo scatto
  • Dipingere!

Visto che scatteremo in un ambiente con pochissima luce (non completamente buio) sarà poi preferibile disabilitare la messa a fuoco automatica, perché è probabile che non funzioni bene. Una volta preparato il telefono dobbiamo posizionarlo su un treppiede, un cavalletto o comunque in una posizione che permetta di inquadrare la scena e di tenere il telefono ben fermo.

TARION Mini treppiede TARION Mini treppiede
Acquista
Joby GripTight Gorilla Pod Joby GripTight Gorilla Pod
Acquista
Cyalume 15cm - 6 inch 12 ore Cyalume 15cm – 6 inch 12 ore
Acquista

La scena stessa andrà preparata, ma lo sforzo è minimo. È preferibile avere un minimo di luce ambientale, ma volendo si può scattare anche nel buio totale. Posizioneremo una abat-jour, qualche candela, una lampadina debole. Qualunque cosa che ci serva per creare l'ambiente che vogliamo. All'esterno, naturalmente, dovremo accontentarci della luce disponibile.

Dopodiché ci serve il "pennello", vale a dire la fonte di luce che useremo per dipingere. Non possiamo puntare una torcia contro il telefono, perché la luce sarebbe troppo forte. Possiamo sicuramente filtrarla, magari con della carta colorata, ma un lightstick (luce chimica) è un'alternativa migliore. Anche una piccola luce a LED funzionerà bene, e naturalmente c'è il classico dei fuochi artificiali.

Non resta che posizionarsi di fronte al telefono, pronunciare il comando vocale per attivare la fotocamera e "disegnare" con la fonte di luce. Ne risulterà una fotografia con strisce luminose che riportano i movimenti fatti. Agendo su sensibilità ISO e tempo di esposizione possiamo ottenere risultati diversi, a seconda del nostro gusto personale. Più la sensibilità è alta, per esempio, più intensa risulterà la "pennellata", oppure potremo averla sottile e spessa cambiando la velocità di movimento. Per fare disegni più complessi, comprensibilmente, ci vorrà più tempo.

Quindi, riassumendo, ci servono: telefono ben fermo, controlli manuali (ISO, otturatore, autofocus), controllo vocale (raccomandato ma non obbligatorio), una fonte di luce per disegnare, e possibilmente un po' di controllo sull'illuminazione ambientale. Tutto il resto sta alla vostra creatività e talento. Se fate delle belle fotografie però mandatecene una copia, e buon divertimento!

di Valerio Porcu
martedì 7 Luglio 2015 11:47
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Guida Android
  • Smartphone
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta