logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Apple

L’iPhone 7 ha già fatto arrabbiare 200.000 persone

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Apple

L’iPhone 7 ha già fatto arrabbiare 200.000 persone

di Valerio Porcu venerdì 8 Gennaio 2016 11:26
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • iPhone 7
  • Smartphone
  • Apple

Le voci sull'iPhone 7 hanno suggerito diverse volte che il prossimo smartphone Apple potrebbe essere privo della presa jack per le cuffie. Proprio ieri Fast Company ha pubblicato un articolo secondo il quale non è una voce ma una realtà – e aggiunge che il telefono probabilmente avrà ricarica wireless e impermeabilità.

La possibile, o probabile, mancanza della presa jack è tuttavia il dettaglio che più di tutti ha impressionato il pubblico. A tal punto che esiste una vera e propria petizione per chiedere ad Apple di fare un passo indietro. E si sono già accodate più di 200.000 persone, preoccupate del fatto che il loro prossimo iPhone non sarà compatibile con i comuni connettori per le cuffie – obbligando a prendere un modello con connettore Lightning, un adattatore o una cuffia Bluetooth.

"È un'azione tipica da Apple", si legge sul testo della petizione, "Alcuni anni fa hanno sostituito il connettore originale con uno nuovo, rendendo inutili un enorme numero di cavi e caricatori. Apple si vanta della propria fama di ecosostenibilità, ma in verità ha solo fatto investimenti in energie rinnovabili, e ha cominciato a eliminare i prodotti tossici solo quando la pressione pubblica si è fatta troppo forte per ignorarla. In passato il potere della gente è servito, possiamo farlo ancora".

A sostenere la petizione, quindi, si chiamano in causa questioni ambientali. Abbandonare la presa jack tradizionale non solo peserebbe sul consumatore, obbligandolo a spendere di più per comprare accessori compatibili, ma di pari passo porterebbe anche a un impatto ambientale maggiore. La petizione invita i consumatori a farsi sentire da Apple, così da spingerla a rispettare i propri clienti e il pianeta.

3055208 poster p 1 apple headphone jack

Detto questo, sembra abbastanza assurdo impegnarsi in una petizione su un prodotto che ancora non esiste, basandosi su voci non confermate e che potrebbero anche essere completamente sbagliate. E anche ammesso che l'iniziativa abbia successo, è davvero improbabile che Apple la tenga in considerazione per le proprie decisioni: che l'iPhone 7 abbia la presa jack standard oppure no, di certo non dipenderà da questa petizione. Anche se naturalmente l'azienda farà (o ha fatto) le sue indagini di mercato, per capire se il pubblico è pronto oppure no a questo cambiamento.

A proposito di cuffie, inoltre, l'articolo di Fast Company suggerisce anche che Apple integrerà la tecnologia di riduzione del rumore attiva – una capacità davvero molto apprezzata, e che di solito alza molto il prezzo delle cuffie. Nel caso dell'iPhone, però, pare che il software sarà nel telefono, oltre che nelle cuffie stesse: chi vorrà creare accessori compatibili dovrà prendere una licenza da Apple.

L'articolo si spinge ancora oltre, e ventila l'ipotesi che Apple non darà più un paio di cuffie nella confezione, limitandosi a venderle separatamente.

iphone7 petizione

Di certo anche questa ultima possibilità farebbe arrabbiare parecchio i clienti di Apple. Forse è proprio per monitorare eventuali malumori, allora, che Apple ha comprato Emotient. Si tratta di una società che sfrutta l'Intelligenza Artificiale per leggere le emozioni delle espressioni facciali.

Apple non ha detto cosa vuole farne, ma è noto che l'azienda sta investendo molto nel campo dell'Intelligenza Artificiale. Probabilmente entro qualche anno Siri potrebbe guardarci in faccia e dirci "Sembri preoccupato. Forse è per quella mail del tuo collega?", o qualcosa del genere.

Ovviamente una capacità simile potrebbe rivelarsi molto utile per un assistente virtuale sullo smartphone, e ancora di più in auto – sarebbe possibile per esempio rilevare lo stress e agire sui sistemi di bordo per ridurre i rischi. Intel ci mostrò proprio questo nel 2014, con un'auto capace di frenare da sola o anche di fermarsi se il guidatore è troppo stressato – per esempio perché il suo nuovo smartphone non ha la presa per le cuffie.

Infine ma non ultimo, vale la pena di (almeno) menzionare un brevetto registrato da Apple e che riguarda la fotocamera posteriore. Il documento si aggiunge a uno simile di cui avevamo parlato lo scorso aprile, e descrive una doppia ottica che possa fornire un potente zoom insieme a un grandangolo. Come sempre, non c'è modo di sapere se e quanto questo brevetto diventerà qualcosa di concreto.

facebook

di Valerio Porcu
venerdì 8 Gennaio 2016 11:26
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • iPhone 7
  • Smartphone
  • Apple
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta