logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Mi A1 è ufficiale, Xiaomi sbarca finalmente in Europa

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Mi A1 è ufficiale, Xiaomi sbarca finalmente in Europa

di Saverio Alloggio martedì 5 Settembre 2017 13:02
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Android
  • Google
  • Smartphone
  • Xiaomi
  • Android

Xiaomi Mi A1 è stato presentato ufficialmente nel corso di una diretta su YouTube. Si tratta del primo smartphone dell'azienda cinese destinato anche al mercato europeo, basato sulla piattaforma Android One di Google. Un dispositivo che, considerando il rapporto qualità/prezzo, ha tutte le carte in regola per diventare un best-buy.

Qualche giorno fa, abbiamo realizzato un approfondimento sulla possibilità che Xiaomi potesse stringere un accordo con Google, nella logica di cominciare a vendere smartphone in Occidente basati su Android One.

Xiaomi Mi A1

La piattaforma Android One è stata pensata da Big G per la realizzazione di smartphone economici con sistema operativo privo di personalizzazioni. La logica è duplice: da una parte garantire aggiornamenti costanti all'ultima release del robottino verde; dall'altra commercializzare dispositivi che possano essere appetibili per i mercati emergenti.

Schermo 5,5 pollici Full-HD, 1.920 x 1.080, 403 ppi, IPS LCD, Gorilla Glass
SoC Snapdragon 625 Octa-Core 2.0 GHz
GPU Adreno 506
RAM 4 GB
Storage 64 GB espandibili tramite micro-SD fino a 128 GB
Fotocamera anteriore 5 MP
Fotocamera posteriore Dual-Camera, 12 MP f/2.2 teleobiettivo + 12 MP f/2.6 grandangolare, flash LED Dual-Tone
Connettività Hybrid Dual-SIM 4G VoLTE, Bluetooth 4.2, porta a infrarossi, Wi-Fi ac Dual-Band, GPS + GLONASS, radio FM
Reti LTE cat. 12, bande 1, 3, 5, 7, 8, 20 (da confermare)
Sicurezza Sensore per il riconoscimento delle impronte digitali posizionato sul retro
Batteria 3.080 mAh
Ricarica USB Type-C, Quick Charge
Dimensioni 155.4 x 75.8 x 7.3 mm
Peso 165 grammi
Sistema Operativo Android 7.1.2 Nougat stock, aggiornato ad Android Oreo entro la fine del 2017
Colori Black, Gold, Rose Gold
Prezzo 14.999 rupie indiane, 199 euro (da confermare)

Ecco dunque nascere Xiaomi Mi A1 che, è praticamente il gemello del Mi 5X presentato il 26 luglio 2017, privo però dell'interfaccia grafica personalizzata MIUI. Le specifiche tecniche sono dunque le medesime (Snapdragon 625, 4 GB di RAM, schermo da 5,5 pollici Full-HD), così come l'aspetto estetico, con una scocca unibody in metallo interrotta dal sensore per le impronte digitali e dal modulo dual-camera, entrambi posizionati sul retro.

xiaomi mi a1

Come detto però, la prima grande novità è l'esperienza utente stock di Android a bordo di uno smartphone Xiaomi. La scelta dell'azienda cinese non è stata casuale, e potrebbe essere proprio l'elemento vincente per la conquista del mercato europeo.

Leggi anche: Xiaomi Mi 5X è ufficiale, ecco finalmente la MIUI 9

Android stock è infatti molto apprezzato dalle nostre parti, e inoltre la possibilità di ricevere in maniera costante le ultime release del robottino verde può rappresentare il vero e proprio ago della bilancia nella scelta dell'utente in relazione al segmento medio-basso.

xiaomi mi a1

Solitamente infatti chi acquista gli smartphone top di gamma Android, è più o meno sicuro di ricevere gli update del sistema operativo per un certo periodo di tempo (salvo ovviamente alcune eccezioni). Di contro invece, chi opta per dispositivi di fascia media e bassa, spesso va incontro all'abbandono precoce, da un punto di vista software, del proprio smartphone.

xiaomi mi a1
xiaomi mi a1
xiaomi mi a1 14
xiaomi mi a1 22
xiaomi mi a1 8
xiaomi mi a1 11
xiaomi mi a1 15
xiaomi mi a1
xiaomi mi a1 13
xiaomi mi a1 9
xiaomi mi a1 5
xiaomi mi a1 2

Xiaomi Mi A1, nonostante le ottime specifiche tecniche, è stato posizionato in India a 14.999 rupie indiane (disponibile dal 12 settembre). Il prezzo, al cambio, sarebbe di 199 euro, e non dovrebbe discostarsi molto da quello che sarà il listino per l'Europa. Va dunque incontro alle esigenze di tutti coloro che non sono intenzionati a spendere cifre da dispositivo premium, senza però rinunciare alla qualità costruttiva e alle prestazioni.

xiaomi mi a1 24

Ottime notizie anche per la presenza dell'ormai famosa banda 20, solitamente assente negli smartphone Xiaomi. Pur non essendoci ancora una conferma ufficiale in merito, diversi operatori telefonici che operano nei Paesi di disponibiltà del Mi A1 la utilizzano, quindi è davvero molto probabile che sia presente in questo dispositivo.

Leggi anche: Xiaomi, e se fosse Google la carta per conquistare l'Europa?

Tra i Paesi europei previsti per la commercializzazione, non figura l'Italia (almeno per il momento). È chiaro però che, vista la vendita ufficiale in Europa, questo Xiaomi Mi A1 sarà molto più facilmente acquistabile per noi italiani, senza dover passare attraverso lunghe spedizioni o dogane, senza dimenticare la presenza di default del Play Store e di tutti i servizi Google. Aspettiamo comunque comunicazioni circa la data di disponibilità al di fuori dell'India.

Xiaomi Mi A1

Insomma, Xiaomi prova il colpo grosso. Lo sbarco in Europa potrebbe rappresentare, per l'azienda cinese, l'ultimo passo decisivo per poter puntare alla top 3 dei produttori mondiali di telefonia. Le premesse affinchè questo Mi A1 possa essere un best-buy ci sono tutte, adesso tocca attendere la risposta da parte del mercato.

Aggiornamento del 07/09/2017

In attesa che arrivi negli shop europei Xiaomi Mi 1A è già acquistabile online da GearBest a 206 euro circa.

Xiaomi Mi A1 Black Xiaomi Mi A1 Black
Acquista su cjaffiliate »



Xiaomi Mi A1 Gold Xiaomi Mi A1 Gold
Acquista su cjaffiliate »



Xiaomi Mi A1 Rose Gold Xiaomi Mi A1 Rose Gold
Acquista su cjaffiliate »




Tom's Consiglia

La Xiaomi Yi Action Camera rappresenta una delle action camera con il miglior rapporto qualità/prezzo. Registra video in Full-HD a 60 FPS o in HD a 120 FPS, ed è acquistabile attraverso Amazon a 80 euro.

di Saverio Alloggio
martedì 5 Settembre 2017 13:02
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Android
  • Google
  • Smartphone
  • Xiaomi
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta