Microsoft, Intel, Dell, HP e Lenovo unite per promuovere Windows 10 e i PC
"Il PC può fare cosa?", questo dovrebbe essere lo slogan di una nuova campagna di comunicazione che Microsoft e Intel starebbero preparando assieme ad HP, Lenovo e Dell e che dovrebbero avviare a breve.
L'intento, nemmeno tropo velato è doppio: promuovere il nuovo sistema operativo Windows 10, e soprattutto rilanciare i consumi di PC e notebook che, da alcuni anni, languono e diminuiscono ad ogni trimestre fiscale.

Nella campagna infatti si dovrebbe mostrare ai consumatori, ormai accecati dai pregiudizi sui PC, vecchi e inadeguati rispetto a tablet e soprattutto smartphone, che invece reinventare le categorie è ancora possibile e che i prodotti di nuova generazione sono altamente competitivi e consentono di unire produttività e intrattenimento in nuove modalità di interazione, sia a casa o in ufficio che in mobilità.
Del resto già recentemente proprio Microsoft ha dimostrato che è ancora possibile innovare nel settore notebook, presentando il Surface Book (i cui preordini negli Stati Uniti sono stati sospesi di recente perché Microsoft ha esaurito tutte le scorte disponibili) e il tablet convertibile Surface Pro 4, con un incredibile dimostrazione di forza che ha stupito fan e avversari dell'azienda di Redmond.

Obiettivo dell'iniziativa è quindi proprio quello di educare i consumatori di Stati Uniti e Cina riguardo alle nuove capacità dei prodotti più recenti. Il problema infatti sembra più legato alla percezione di computer desktop e portatili e all'incapacità di comunicarne i vantaggi, che negli anni ha stratificato nei consumatori pregiudizi crescenti.
Microsoft e Intel metteranno la gran parte dei fondi per questa campagna, con contributi minori per le altre tre aziende. Se riusciranno a conseguire o meno qualche risultato è tutto da vedere, ma molti analisti sono concordi nel prevedere una stabilizzazione del mercato PC non prima del 2017.