logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Microsoft Surface RT: prime recensioni piuttosto freddine

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Microsoft Surface RT: prime recensioni piuttosto freddine

di Manolo De Agostini giovedì 25 Ottobre 2012 12:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Microsoft Surface
  • Tablet Android
  • Android

Surface RT: bene per l'hardware meno per il software. Il tablet di casa Microsoft ha ricevuto recensioni contrastanti negli Stati Uniti. Al momento non è un prodotto esente da pecche, soprattutto per l'ecosistema, che non può sfruttare al pari di Windows 8 la compatibilità con le applicazioni x86.

Peter Bright di ArsTechnica afferma che "la decisione d'acquisto non dipende dal Surface stesso, ma da Windows RT. Le uniche applicazioni di terze parti che funzioneranno su Windows RT sono quelle che usano l'interfaccia Metro e sono distribuite attraverso il Windows Store. Al momento non ci sono tante applicazioni e molte di quelle esistenti sono mediocri".

Bright sottolinea le caratteristiche positive in fatto di produttività, cioè durante l'uso di programmi come Word, Excel, PowerPoint o OneNote, facilitate dalla presenza delle "Touch Cover" e "Type Cover" che integrano la tastiera. In questo modo si riesce a lavorare simile ciò che si fa con un normale notebook o netbook. Tra i "pro" anche una buona qualità costruttiva, la stabilità del Wi-Fi e lo schermo, ma la risoluzione di 1366×768 pixel è ritenuta troppo bassa per la diagonale da 10,6 pollici.

Mathew Honan di Wired sembra invece meno scettico e più estasiato dal Surface RT, in cui vede un grande potenziale. Critica principalmente l'assenza di connettività 3G/LTE e di applicazioni sul Windows Store, aspetto che una volta sistemato lo renderà un'alternativa all'iPad. Già oggi, secondo lui, è meglio di qualsiasi tablet Android. Promossa l'interfaccia e l'accoppiata Kickstand, Type Cover e Office, che lo trasformano in un notebook.

Joshua Topolsky di The Verge conferisce al Surface RT un voto pari a 7/10, e sostanzialmente si vede concorde con i giudizi dei suoi colleghi su molti punti. Topolsky lo vede come un prodotto ibrido "mezzo tablet e mezzo portatile" che non soddisfa appieno in nessuna delle due modalità d'uso. Si parla anche di bug, e a tal proposito Walt Mossberg di AllThingsD dice di essere incappato in problemi anche seri, come l'incapacità di autenticarsi ai servizi Microsoft o funzionare correttamente con diversi modem e router.

Mossberg critica l'autonomia e ovviamente la carenza di applicazioni ma promuove Office, che abbinato alla cover lo rende un tablet che sopperisce sotto questo profilo alle mancanze degli altri. Eric Franklin di Cnet afferma che non lo sostituirebbe al suo portatile per un viaggio di lavoro ed elenca alcuni punti, tra cui il deludente supporto Flash per IE10 e chiaramente l'assenza di applicazioni.

"Fino a quando Microsoft non risolverà questi problemi, Surface non è pronto per diventare il mio unico e solo dispositivo. Le vostre necessità però potrebbero essere differenti". Franklin però afferma anche che "accoppiato a una cover con tastiera il Surface è un'eccellente strumento di produttività Office – il migliore tra i tablet" e inoltre parla della modalità splint-screen, che permette di suddividere le applicazioni a schermo, definendola utile e bella. "Windows Store attualmente sembra come una città fantasma dopo l'apocalisse", scrive però in merito alle applicazioni.

Tim Stevens su Engadget è grossomodo dello stesso parere dei colleghi, cioè bene per la produttività, meno bene per il resto e lo stesso si legge su TechCrunch, che però è più diretto: "dovreste acquistare Surface RT? No. Arriva nel momento sbagliato. L'hardware è ottimo e la Type Cover lo trasforma in un piccolo tablet convertibile con il promettente sistema Windows RT. Detto questo a oggi ci sono opzioni più mature".

###old1663###old

"Microsoft deve corteggiare gli sviluppatori per far crescere Windows RT. Come tablet consumer, manca di tutto l'appeal dell'iPad. Non ci sono applicazioni mainstream e Microsoft ha fallito nel collegare Windows desktop e l'ecosistema mobile in modo rilevante come Android o iOS/OS X".

Insomma, un progetto che deve crescere, ma sulla qualità del prodotto e su qualche innovazione (come le cover munite di tastiera) non si discute. Viene da chiedersi se l'arrivo di Office su altri OS nei prossimi mesi non sarà un "autogoal". D'altronde è un programma che rappresenta un valore aggiunto per Microsoft, a maggior ragione sui tablet.

Ricordiamo che Surface RT integra un SoC Nvidia Tegra 3, è spesso 9,3 millimetri, pesa 676 grammi e ha uno schermo ClearType HD da 10,6" (16:9, 1366 x 768 pixel). Disponibile in versione da 32 e 64 GB, questo prodotto ha un'antenna 2×2 MIMO, uno slot microSD, una USB 2.0 e una HDMI.

Non mancano una fotocamera frontale, una posteriore e microfoni. La batteria è da 31,5 Wh (il nuovo iPad ne ha una da 42,5 Wh). La differenza principale rispetto a Windows 8, oltre alla mancata compatibilità con le applicazioni x86, sta nell'integrazione di Office 2013. Il debutto in Italia non è ancora stato fissato e potrebbe arrivare nel nostro paese a poco meno di 500 euro, almeno se osserviamo i prezzi in altri paesi europei (Microsoft Surface in Italia a poco meno di 500 euro).

di Manolo De Agostini
giovedì 25 Ottobre 2012 12:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Microsoft Surface
  • Tablet Android
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta