Wind Pad 100W
Wind Pad 100W
Esteticamente il Wind Pad non possiede particolari caratteri distintivi. Niente alluminio, magnesio o carbonio, l’unico elemento costruttivo è la plastica – nera per la scocca e grigia per la cornice. Anche la copertura dello schermo è in plastica, ma per fortuna è abbastanza rigida, al punto tale da scongiurare quella brutta sensazione di sfondamento che si ha quando si toccano schermi capacitivi sprovvisti di copertura in vetro.
MSI Wind Pad 100W – Clicca per ingrandire
Cinque pulsanti (volume, selettore videocamera, muto e OK) sono raggruppati vicino al bordo destro, mentre al centro di quello superiore c’è la webcam. Nel bordo sinistro, tre LED indicano lo stato del dispositivo, batteria e WiFi. I pulsanti per l’attivazione delle connessioni senza fili sono sul bordo superiore, assieme al tasto d’accensione.
Jack da 3.5 mm per cuffie, porta HDMI e lettore di memory card multiformato sono sotto i LED di stato, mentre sul bordo destro c’è il connettore per l’alimentazione e una porta USB. Infine, nel bordo inferiore, c’è il connettore per la docking station e il vano SIM. Quest’ultimo è solo una predisposizione, poiché il Wind Pad non è dotato di connettività 3G. MSI ci ha fatto sapere che se il mercato lo richiederà , sarà pronta a implementarla, ovviamente a un costo aggiuntivo.
###old688###old