Nexus 6P da 128 GB negli USA costa meno del 32 GB in Europa
Che i prezzi europei e dunque italiani dei nuovi Nexus non fossero proprio a buon mercato era storia già nota, ma che addirittura il Nexus 6P da 128 GB venduto negli USA potesse costare meno del 32 GB venduto nel Vecchio Continente lascia a bocca aperta.
È un po' come girare il coltello nella piaga, e non osiamo immaginare quanto potrà costare il modello da 128 GB quando e se sbarcherà dalle nostre parti. Il 32 GB del Nexus 6P avrà un costo di 699 euro in Europa: facendo la conversione con l'attuale cambio dollaro-euro, significa che il 128 GB americano costa circa 581 euro, una differenza abissale. Certo, vanno aggiunte le tasse locali, ma la differenza resta, ed è comunque enorme rispetto al divario di memoria installata dai due modelli.

Insomma, se volete un Nexus 6P con tanta memoria a bordo e con un prezzo ancora relativamente conveniente vi conviene farvi una capatina negli USA. Google ha già spiegato che i prezzi così alti in Europa sono dovuti alle tasse, al cambio e ai canali di distruzione, ma questa politica rischia di penalizzare seriamente il mercato europeo.
Nexus 6P ha uno schermo da 5,7 pollici con risoluzione QHD, ovvero 2560 x 1440 pixel. Il display AMOLED è protetto dal Gorilla Glass 4, mentre sotto la scocca troviamo lo Snapdragon 810 v2.1 affiancato da 3 GB di RAM. Il sensore fotografico posteriore, che sembra capace di ottimi scatti, è da 12,3 megapixel ed è da 8 megapixel sul frontale. La batteria è da 3450 mAh e non consente la ricarica via wireless.