Nintendo si focalizza sul settore mobile e sulla connessione tra più piattaforme
Tra non molti giorni potremo assistere a quella che potremmo chiamare "la rivoluzione dei videogiochi mobile" durante il corso del Tokyo Game Show 2015, evento annuale tutto incentrato sul mondo dei videogiochi che nelle edizioni precedenti è stato un po' sottotono, ma che quest'anno punta a registrare grandi numeri grazie al focus sul mondo dei videogiochi mobile.
Tante sono le software house impegnate nell'adattamento al nuovo mercato dei videogiochi, un mercato che è sempre più esigente di titoli per smartphone e tablet. Le grosse compagnie europee e statunitensi hanno già fatto piccoli passi negli anni precedenti, ma quelle giapponesi potrebbero puntare ad una vera e propria rivoluzione.

Konami, Square Enix e Nintendo, sono solo alcuni dei grandi publisher che puntano a cambiare le carte in tavola. Nintendo in particolare ha già fatto parlare di sé grazie all'accordo col colosso DeNA. La collaborazione tra le due aziende porterà alla pubblicazione di 5 importanti nuove IP per Android ed iOS da ora al 2017.
A tal proposito, il colosso nipponico è in cerca di nuovi impiegati, in particolare un Software Engineer in grado di lavorare ai futuri videogiochi per Android ed iOS di Nintendo. La cosa interessante è che questa nuova figura potrebbe non lavorare ai 5 videogiochi sviluppati con DeNA previsti da oggi al 2017; stando alle poche informazioni disponibili, potrebbe infatti essere destinata ad altri progetti, non ancora rivelati.
Per esempio, uno dei grandi sogni di Nintendo è di avere diverse piattaforme mobile, tutte connesse in un'unico ambiente online: potrebbe essere questo il ruolo del nuovo e futuro dipendente?
![]() | 2DS – Console, Bianco/Rosso | |
![]() | Apple iPhone 6 16GB | |
![]() | Google Nexus 6 |