logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Nokia, i produttori cinesi come avvoltoi

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Nokia, i produttori cinesi come avvoltoi

di Manolo De Agostini mercoledì 9 Febbraio 2011 9:13
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android
Pagina 2: Nokia, i produttori cinesi come avvoltoi
  • Pagina 1 : Nokia fa autocritica: l’iPhone ce le ha suonate
  • Pagina 2 : Nokia, i produttori cinesi come avvoltoi

Nokia, i produttori cinesi come avvoltoi

Elop ha anche parlato della fascia di prezzo più bassa, dove i produttori cinesi sfornano dispositivi con una rapidità elevatissima. “Sono veloci, poco costosi e ci stanno sfidando. E l’aspetto veramente sconcertante è che non stiamo combattendo neanche con le giuste armi. Cerchiamo troppo spesso di rivolgerci a ogni fascia di prezzo su una base device-to-device. La battaglia dei dispositivi è diventata una guerra di ecosistemi, dove questi includono non solo l’hardware e il software, ma anche sviluppatori, applicazioni, e-commerce, pubblicità , ricerca, applicazioni social, servizi basati sulla posizione, comunicazioni unificate e molte altre cose”.

“Questo significa che dobbiamo decidere come costruire, catalizzare o unirci a un ecosistema. Questa è una delle decisioni che dobbiamo prendere. Nel frattempo, abbiamo perso quote di mercato, capacità d’innovare, idee e tempo”.

“Abbiamo gettato benzina sulla nostra piattaforma in fiamme. Credo che abbiamo fallito nell’assumerci le responsabilità per dirigere l’azienda attraverso questi tempi difficili. Abbiamo avuto una serie d’incidenti. Non offriamo innovazioni abbastanza rapidamente. Non collaboriamo internamente. Nokia, la nostra piattaforma sta bruciando”.

“Stiamo lavorando per andare avanti – un passo per ricostruire la nostra leadership di mercato. Quando condivideremo la nostra strategia l’11 febbraio, sarà un enorme sforzo per trasformare la nostra azienda. Tuttavia, credo che insieme possiamo affrontare le sfide davanti a noi. Insieme, possiamo scegliere di definire il nostro futuro”.

“La piattaforma che bruciava, su cui l’uomo si trovava, l’ha portato a cambiare il suo comportamento, e fare un passo audace e coraggioso verso un futuro incerto. Fu in grado di raccontare la sua storia. Ora, abbiamo la grande opportunità di fare lo stesso”.

Nokia annuncerà molto probabilmente un cambio di strategia sul fronte dei sistemi operativi. Il nome più gettonato in questo momento è quello di Windows Phone 7, anche perché Elop è un ex dirigente di Microsoft (Nokia, il riscatto passa per un ex uomo Microsoft). Tuttavia si tratta di un sistema operativo giovane, con una quota di mercato ancora molto bassa e quindi potenzialmente un nuovo azzardo.

Non è da escludere una strategia che contempli più sistemi operativi: le parole di elogio ad Android non vanno sottovalutate. A ogni modo Elop ha certificato una situazione sotto gli occhi di tutti e che necessita prese di posizione forti. Il nuovo amministratore delegato sembra averlo capito, ora non ci resta che attendere per giudicare se avrà preso o no la decisione giusta.

Pagina 2: Nokia, i produttori cinesi come avvoltoi
  • Pagina 1 : Nokia fa autocritica: l’iPhone ce le ha suonate
  • Pagina 2 : Nokia, i produttori cinesi come avvoltoi

Indice

  • 1 . Nokia fa autocritica: l’iPhone ce le ha suonate
  • 2 . Nokia, i produttori cinesi come avvoltoi
di Manolo De Agostini
mercoledì 9 Febbraio 2011 9:13
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta