Autonomia
Pagina 6: Autonomia
- Pagina 1 : Nokia Lumia 900, l’esperienza Windows Phone si fa grande
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Estetica e Bundle
- Pagina 4 : Ergonomia e Software
- Pagina 5 : Fotocamera e Videocamera
- Pagina 6 : Autonomia
- Pagina 7 : Schermo e Audio
- Pagina 8 : Benchmark e Prestazioni
- Pagina 9 : Navigazione Internet
- Pagina 10 : Differenza tra i modelli
- Pagina 11 : Conclusioni: Pro e Contro – Valutazione Finale
- Pagina 12 : Altre recensioni smartphone
Autonomia
Con i nostri test il Lumia 900 segna nove ore di autonomia, un valore in perfetta media.
Autonomia combinata, calcolata con sessioni di 30 minuti miste tra: navigazione internet, navigazione internet 3G, visione di video, videogiochi, telefonate, ascolto di musica, alcune foto e minuti di video, intervallate da sessioni di standby della stessa durata. Wi-Fi, connessione 3G, aggiornamenti mail e social attivi.
Pagina 6: Autonomia
- Pagina 1 : Nokia Lumia 900, l’esperienza Windows Phone si fa grande
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Estetica e Bundle
- Pagina 4 : Ergonomia e Software
- Pagina 5 : Fotocamera e Videocamera
- Pagina 6 : Autonomia
- Pagina 7 : Schermo e Audio
- Pagina 8 : Benchmark e Prestazioni
- Pagina 9 : Navigazione Internet
- Pagina 10 : Differenza tra i modelli
- Pagina 11 : Conclusioni: Pro e Contro – Valutazione Finale
- Pagina 12 : Altre recensioni smartphone
Indice
- 1 . Nokia Lumia 900, l’esperienza Windows Phone si fa grande
- 2 . Scheda Tecnica
- 3 . Estetica e Bundle
- 4 . Ergonomia e Software
- 5 . Fotocamera e Videocamera
- 6 . Autonomia
- 7 . Schermo e Audio
- 8 . Benchmark e Prestazioni
- 9 . Navigazione Internet
- 10 . Differenza tra i modelli
- 11 . Conclusioni: Pro e Contro – Valutazione Finale
- 12 . Altre recensioni smartphone