Fotocamera e Videocamera
- Pagina 1 : Nokia Lumia 900, l’esperienza Windows Phone si fa grande
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Estetica e Bundle
- Pagina 4 : Ergonomia e Software
- Pagina 5 : Fotocamera e Videocamera
- Pagina 6 : Autonomia
- Pagina 7 : Schermo e Audio
- Pagina 8 : Benchmark e Prestazioni
- Pagina 9 : Navigazione Internet
- Pagina 10 : Differenza tra i modelli
- Pagina 11 : Conclusioni: Pro e Contro – Valutazione Finale
- Pagina 12 : Altre recensioni smartphone
Fotocamera
La fotocamera da otto megapixel cattura scatti alla massima risoluzione del sensore, mentre i video sono limitata a 720p. La qualità degli scatti è nella media. I colori degli scatti sono leggermente più caldi rispetto alla tonalità reale.
###old1742###old
Da questo link potete scaricare gli scatti originali (Download).
Clicca per ingrandire
![]() Clicca per ingrandire | ![]() Clicca per ingrandire | ![]() Clicca per ingrandire |
Il software è quello di Windows Phone a cui siamo abituati. Molto elementare ma semplice da usare, e c'è anche il tasto a doppia corsa dedicato. Tra le impostazioni è possibile gestire il flash (automatico, sempre o disattivato) e scegliere tra differenti scene di ripresa: spiaggia, lume di candela, macro, panorama, notte, ritratto, neve, sport e tramonto. Non ci piace l'inserimento della modalità "Macro", per esempio, assieme alla selezione di scene che incidono sulla gestione della luminosità, infatti è poi ripetuta nel menù della modalità di messa a fuoco. Potrete bilanciare il bianco, modificare l'esposizione, regolare il valore ISO fino a 800, scegliere il metodo di calcolo dell'esposizione (ponderata centrale, media fotogramma, area centrale) e applicare alcuni effetti sui colori (bianco e nero, seppia, negativo, solarizza), regolare il contrasto, la saturazione e scegliere il formato dell'immagine (2 Mpx 16:9, 3 Mpx 4:3, 7 Mpx 16:9, 8 Mpx 4:3). Un sottoinsieme di queste voci è presente in modalità videocamera (scene, bilanciamento bianco, valore esposizione, effetti, contrasto, autofocus, risoluzione – 720p e VGA).
- Pagina 1 : Nokia Lumia 900, l’esperienza Windows Phone si fa grande
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Estetica e Bundle
- Pagina 4 : Ergonomia e Software
- Pagina 5 : Fotocamera e Videocamera
- Pagina 6 : Autonomia
- Pagina 7 : Schermo e Audio
- Pagina 8 : Benchmark e Prestazioni
- Pagina 9 : Navigazione Internet
- Pagina 10 : Differenza tra i modelli
- Pagina 11 : Conclusioni: Pro e Contro – Valutazione Finale
- Pagina 12 : Altre recensioni smartphone
Indice
- 1 . Nokia Lumia 900, l’esperienza Windows Phone si fa grande
- 2 . Scheda Tecnica
- 3 . Estetica e Bundle
- 4 . Ergonomia e Software
- 5 . Fotocamera e Videocamera
- 6 . Autonomia
- 7 . Schermo e Audio
- 8 . Benchmark e Prestazioni
- 9 . Navigazione Internet
- 10 . Differenza tra i modelli
- 11 . Conclusioni: Pro e Contro – Valutazione Finale
- 12 . Altre recensioni smartphone